Sicurezza Ambientale

Autorizzazione Scarichi Idrici

Autorizzazione scarichi idrici

L’autorizzazione agli scarichi è un provvedimento amministrativo che stabilisce le modalità e le condizioni di smaltimento degli effluenti prodotti dalle attività umane e industriali. Questa autorizzazione è necessaria per garantire la tutela dell’ambiente e la salvaguardia della salute pubblica, stabilendo le quantità massime di sostanze inquinanti che possono essere scaricate, le modalità di trattamento dei reflui e i requisiti di qualità dell’acqua di scarico. L’ottenimento dell’autorizzazione agli scarichi è un importante passo per garantire la sostenibilità ambientale delle attività umane e industriali.

Cosa è l’autorizzazione allo scarico?

L’art. 124 comma 1 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i. afferma che tutti gli scarichi debbano essere preventivamente autorizzati dall’autorità competente in quanto sono disciplinati in funzione del rispetto degli obiettivi di qualità dei corpi idrici recettori e devono comunque rispettare i valori limite previsti dall’allegato 5 alla parte terza del D.lgs. 152/2006.

Qual è il fine di questo servizio?

Gruppo Maurizi offre un servizio di consulenza volto al supporto delle aziende per l’ottenimento dell’autorizzazione allo scarico in base alla normativa vigente in materia.

Come è strutturata la consulenza di Gruppo Maurizi?

La consulenza di Gruppo Maurizi è articolata in fasi diverse, per garantire un processo efficace, snello e fluido, che non vada a interferire con le normali attività dell’azienda.

A livello generale, la consulenza, dopo un primo contatto, si articola in:

  • Raccolta dei dati e delle informazioni e visite presso l’impianto;
  • Allestimento dell’istanza presso l’Ente Preposto (Regione);
  • Supporto nell’elaborazione della documentazione da allegare all’istanza, completa delle BAT di riferimento come la redazione delle relazioni tecniche e nella redazione del piano di monitoraggio e controllo e il supporto nella redazione delle planimetrie;
  • Verifica della funzionalità del depuratore mediante analisi chimico fisiche;
  • Redazione di una check list che ricapitola gli argomenti visti e le eventuali azioni da intraprendere;
  • Supporto per eventuali azioni da intraprendere a seguito delle richieste dell’Ente preposto;
  • Modalità di gestione degli aspetti ambientali e piano di monitoraggio.

Quale valore aggiunto può fornire questo servizio alle aziende?

Il servizio di consulenza di Gruppo Maurizi vuole fornire supporto alle aziende nella preparazione, redazione e presentazione della domanda di autorizzazione agli scarichi idrici. Rivolgendoti ai nostri professionisti potrai contare su un team di esperti in Sicurezza Ambientale che conoscono a fondo la normativa vigente e sono costantemente al passo con i relativi aggiornamenti del settore.

Chi autorizza lo scarico?

Il regime autorizzatorio degli scarichi di acque reflue domestiche e di reti fognarie, servite o meno da impianti di depurazione delle acque reflue urbane è definito dalle Regioni.

Le aziende che, per tipo di lavorazione e per posizione geografica, si trovano nella necessità di scaricare le acque reflue provenienti dal proprio impianto al di fuori della pubblica fognatura, quindi in corpi idrici superficiali o, dove è ammesso, sul suolo devono prima richiedere l’autorizzazione all’ente preposto.

Se l’impianto non scarica in acque superficiali ma direttamente nelle pubbliche fognature l’apposita autorizzazione va richiesta al Comune del territorio in cui si colloca l’impianto.

Come ottenere un’autorizzazione allo scarico?

L’autorizzazione è rilasciata al titolare dello scarico, il quale è l’unico responsabile del superamento dei valori limite, anche nel caso in cui il superamento sia riconducibile a terzi utilizzatori dello scarico (ad esempio un consorzio) ed è rilasciata a seguito di presentazione dell’istanza nel territorio di competenza.

Quando l’autorizzazione allo scarico non serve?

Nel caso in cui gli scarichi dell’azienda siano assimilabili ad acque reflue domestiche, questi sono sempre ammessi in pubblica fognatura. In questi casi gli scarichi non sono soggetti alla richiesta di rilascio dell’autorizzazione allo scarico.

Chiamaci subito al numero +39 06 7840919

o al numero +39 02 99749401

Per richiedere una consulenza

Richiedi una consulenza