
Meno di un mese alla compilazione delle domande per il Bando Inail 2015
In attuazione dell’art. 11, comma 5, del d.lgs. 81/2008 e s.m.i., è stato pubblicato il bando ISI 2015 dall’INAIL per:
“Incentivi di sostegno alle imprese, anche individuali, per la realizzazione di progetti di investimento per migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro o per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale o per progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.”
I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
Fondi a disposizione
Il contributo, pari al 65% dell’investimento, per un massimo di 130.000 Euro, viene erogato a seguito del superamento della verifica tecnico-amministrativa e la conseguente realizzazione del progetto.
Destinatari del bando Inail 2015
I soggetti destinatari dei contributi sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
Progetti ammessi a contributo
Sono ammessi a contributo progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie:
- Progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori;
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.
Le imprese possono presentare un solo progetto per una sola unità produttiva, riguardante una sola tipologia tra quelle sopra indicate. Per i progetti di tipologia 2 l’intervento richiesto può riguardare tutti i lavoratori facenti capo ad un unico datore di lavoro, anche se operanti in più sedi o più regioni.
Tempistiche
- Prima fase: presentazione online del progetto
Dal 1° Marzo 2016, fino alle ore 18.00 del 5 Maggio 2016, è possibile in via telematica la compilazione della domanda, che consente di effettuare simulazioni relative al progetto da presentare, quindi verificare il raggiungimento della soglia di ammissibilità e salvare la domanda stessa.
- Seconda fase: inserimento del codice identificativo
Dal 12 Maggio 2016 le imprese che hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista e salvato definitivamente la propria domanda, possono accedere all’interno della procedura informatica ed effettuare il download del proprio codice identificativo che le identifica in maniera univoca.
- Terza fase: invio del codice identificativo (click-day)
Le imprese possono inviare, attraverso lo sportello informatico, la domanda di ammissione al contributo del bando Inail 2015 utilizzando il codice identificativo attribuito alla propria domanda, ottenuto mediante la procedura di download.
La data e gli orari di apertura e chiusura dello sportello informatico per l’invio delle domande sono pubblicati sul sito Inail a partire dal 19 Maggio 2016.
Gruppo Maurizi è in grado di supportarvi durante tutte le fasi, sin dall’inserimento dei dati per la simulazione della domanda e alla realizzazione del progetto necessario per ottenere i contributi.