Skip to main content
Category

Attività

La catena di approvvigionamento: l’importanza della qualifica dei fornitori

By Attività, Sicurezza AlimentareNo Comments

L’assicurazione della qualità e della sicurezza di un prodotto alimentare riguarda sia la gestione dei processi interni dell’azienda sia le materie prime e i servizi esternalizzati.

Per questa ragione, una delle fasi principali nello sviluppo del sistema alimentare, consiste nella scelta e gestione di fornitori affidabili.

 

Il processo di approvvigionamento si sviluppa in più fasi.

In primis l’azienda deve identificare le caratteristiche del prodotto o del servizio richiesto, e che possono riguardare proprietà tecniche, requisiti di conformità, quantità, prezzo…

Una materia prima, infatti, a seconda della sua natura, dovrà rispettare dei requisiti legali (es. composizione minima proteica per una tipologia di farina), proprietà chimiche e microbiologiche conformi a valori normati (es. pH < 4.5 per le conserve) o a limiti interni prestabiliti. Allo stesso modo un servizio dovrà essere efficiente e sicuro, per garantire la qualità del prodotto (es. ditta di trasporto refrigerato) o assicurare lo svolgimento in sicurezza delle attività di produzione (es. pest control).

 

LA SELEZIONE DEI FORNITORI

Sulla base dei requisiti richiesti, l’azienda ricercherà dei fornitori potenziali e stabilirà un sistema per la loro qualificazione.

A tale scopo, le aziende inviano un questionario al potenziale fornitore o effettuano delle verifiche in campo presso la loro struttura (audit di seconda parte).

Un questionario completo deve comprendere la richiesta di:

· un organigramma della struttura, con indicati i nomi e i contatti di riferimento in caso di allerta;

· l’eventuale possesso di certificazioni, qualifiche e autorizzazioni;

· informazioni legate al monitoraggio e alla gestione di pericoli fisici, chimici, biologici;

· la presenza di un efficace sistema di tracciabilità;

· informazioni legate alla gestione di eventuali sabotaggi, emergenze e frodi economiche.

Le risposte ai quesiti permetteranno all’azienda di selezionare i fornitori.

 

LA VALUTAZIONE DEI FORNITORI

 

Successivamente, l’azienda deve provvedere alla valutazione dei propri fornitori, ovvero al monitoraggio continuo delle loro prestazioni.

Si tratta cioè dell’analisi dell’affidabilità delle consegne (in termini di tempo e/o quantità), della qualità dei prodotti e servizi, la capacità di risposta ad eventuali richieste, la fornitura della documentazione necessaria, eventuali non conformità riscontrate da enti esterni…

Praticamente, ad ogni fornitore si assegna un punteggio sulla base di criteri di performance stabiliti (prezzo, qualità, efficienza, presenza certificazioni, esiti di verifiche ispettive…) che consentirà la loro approvazione o sospensione.

 

BUSINESS CONTINUITY

 

I recenti avvenimenti, quali la pandemia da Covid 19 o altri eventi disastrosi, hanno avuto un impatto importante sul tessuto produttivo delle aziende. Per questa ragione è stato sviluppato il concetto di “business continuity”, ovvero ogni azienda dovrà implementare un piano per assicurare il mantenimento e il proseguimento, laddove possibile, della propria attività. Tra le misure preventive principali è necessario disporre di potenziali fornitori alternativi e qualificati, in modo che la continuità nelle forniture non venga interrotta.

GRUPPO MAURIZI E LA SICUREZZA ALIMENTARE

By Attività, Attività in Evidenza, Sicurezza Alimentare, VarieNo Comments

 

GRUPPO MAURIZI  è sinonimo di sicurezza alimentare, da oltre 40 anni.

Da sempre aiutiamo le aziende di produzione a raggiungere i massimi livelli degli standard  della sicurezza alimentare quale IFS (International Food Standard), BRC ( Global Standard for Food Safety) o la ISO 22000 (Sistema di gestione  per la sicurezza alimentare).

GRUPPO MAURIZI è sinonimo di massimi livelli di standard

Progettiamo sistemi di gestione per la sicurezza alimentare secondo il sistema HACCP  e secondo i più esigenti standard della sicurezza alimentare per le aziende di produzione (IFS, BRC, ISO 22000).
Collaboriamo con la GDO per la verifica dei loro fornitori (audit di 2 parte) con  i loro standard di verifica o provvedendo noi alla progettazione personalizzata di check list di controllo.

GRUPPO MAURIZI è sinonimo di supporto professionale

Nel 2014 abbiamo effettuato oltre 5.000 visite, offrendo supporto dal punto di vista della sicurezza alimentare, sicurezza sul lavoro e ambiente. Nostre anche le 30.000 analisi condotte tra alimenti, acqua e superfici di lavoro.

gruppo-maurizi-sicurezza-alimentareVogliamo che i nostri clienti conducano la loro attività nel pieno rispetto di tutte le regole,  per questo motivo abbiamo effettuato 233 corsi formando 2.429 persone in ambito sicurezza alimentare e sicurezza sul lavoro. Scopri i nostri corsi.

Effettuiamo il controllo delle etichette alimentari con un servizio assicurato “Visto si Stampi” o con la redazione di pareri tecnici.

Aiutiamo le aziende a tutelare i consumatori più sensibili e deboli attraverso la definizione di limiti di controllo più stringenti.

Collaboriamo con le autorità competenti affinché le aziende raggiungano i più elevati standard di sicurezza alimentare pensando sempre ai consumatori più deboli.

Durante il nostro lavoro coinvolgiamo sempre tutti gli operatori affinché comprendano l’importanza del loro ruolo per la sicurezza dei prodotti alimentari.

GRUPPO MAURIZI è sinonimo di cultura alimentare

Ci teniamo costantemente aggiornati e informati sui pericoli alimentari emergenti, sulle normative, sulle allerte pubblicate dal portale RASFF, sulle note diffuse dal Ministero della Salute e le comunichiamo all’interno e all’esterno del nostro Gruppo.

Facciamo cultura per la Sicurezza alimentare ogni giorno, in ogni momento, anche a casa con le nostre famiglie e i nostri amici.

Crediamo fermamente nei valori riguardanti la sicurezza alimentare, e li diffondiamo attraverso i nostri canali attivi sul web, su facebook o tramite la newsletter mensile.

GRUPPO MAURIZI è Gusto Sicuro

Abbiamo prova che i nostri clienti rispettano tutte le indicazioni, e per premiare il loro operato abbiamo ideato il marchio Gusto sicuro.

Siamo contro gli sprechi alimentari, per un consumo consapevole del cibo, sosteniamo ogni forma di riciclo nel rispetto dell’ambiente, sosteniamo progetti umanitari, perché prima di essere il nostro lavoro è la nostra missione e filosofia di vita.

CON IL CCM PER I BAMBINI DEL SUDAN

By Attività, Attività in Evidenza, VarieNo Comments

Anche quest’anno, in occasione del Natale il gruppo Maurizi sceglie di rinunciare ai regali aziendali per realizzare un impegno concreto a fianco del CCM – Comitato Collaborazione Medica: sostenere il centro di stabilizzazione nutrizionale dell’ospedale di Adior, in Sud Sudan.

Il centro, che serve un bacino di oltre 8.000 abitanti, nasce per offrire cure salvavita ai  bambini affetti da malnutrizione grave. Nelle aree rurali, dove la possibilità di accedere a cure specialistiche è molto limitata, i bambini affetti da malnutrizione sono ad elevato rischio di sviluppare complicanze anche mortali. Il centro, che andrà ad affiancarsi all’attività di screening preventivo e sostegno nutrizionale sul territorio, offrirà cure residenziali specialistiche ai bambini più gravi, permettendo di salvare loro la vita.

In particolare, Gruppo Maurizi donerà 6000 dosi di latte terapeutico, un alimento ad alto valore nutritivo, facilmente digeribile e quindi adatto per l’alimentazione di questi bambini.

Nei prossimi mesi, con l’aiuto del CCM e degli operatori sul campo vi terremo informati sul progetto e sui suoi sviluppi.

Se anche voi desiderate sostenere le attività del centro di stabilizzazione e lo screening nutrizionale sul territorio di Adior, potete fare una donazione al CCM, attraverso:

  • versamento sul c/c postale n° 13404108 intestato a COMITATO COLLABORAZIONE MEDICA
  • bonifico su c/c bancario intestato a COMITATO COLLABORAZIONE MEDICA co Banca Prossima. IBAN: IT82 O Ø3359 Ø16ØØ 1ØØØØØØØ1735.
  • donazione online con carta di credito attraverso PayPal.
Richiedi una consulenza
icona-preventivo

Thank you for your upload