Skip to main content
Category

Rassegna Stampa

industrie alimentari recensione libro etichettatura alimenti

“Industrie Alimentari”: recensione libro Etichettatura alimenti

By Rassegna StampaNo Comments

industrie alimentari rivista

 

La rinomata rivista “Industrie Alimentari“, punto di riferimento dei tecnologi alimentari, ha recensito nel numero di Giugno 2016 il manuale:

Etichettatura degli alimenti e informazioni ai consumatori scritto dalla Dottoressa Daniela Maurizi, definendolo il testo che mancava a chi si occupa di etichettatura per lavoro.

Riportiamo qui l’articolo originale, clicca sulla foto dell’articolo per vederla ingrandita.

 

recensione libro Etichettatura degli alimenti e informazioni ai consumatori

BioMagazine intervista

BioMagazine intervista Daniela Maurizi

By Rassegna StampaNo Comments

BioMagazine intervista Daniela Maurizi:

Una breve e pratica guida alla lettura delle etichette, clicca sulle immagini per leggerle ingrandite.

BioMagazine, la “rivista del vivere bene”, è una pubblicazione mensile che fa della salute, della natura e dei rimedi green la sua filosofia. Per questo motivo, data l’importanza dell’argomento per la salute stessa del consumatore, ha dedicato una sezione del suo numero di Gennaio alle etichette.

Per farlo, BioMagazine si è rivolta a Daniela Maurizi, Amministratore delegato del Gruppo Maurizi e Segretario dell’Ordine dei Chimici di Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise, in quanto grande conoscitrice e divulgatrice dell’importanza delle etichette e dell’etichettatura. Saper leggere le etichette infatti, è fondamentale non solo per essere sempre consapevoli di ciò che si mangia, ma anche per essere sicuri di fare una spesa che non comporti sprechi.

 

BioMagazine-intervista

 

 

BioMagazine-intervista

BioMagazine-intervista

BioMagazine-intervista

 

 

 

daniela maurizi decanter radio 2

Decanter: le etichette alimentari spiegate da Daniela Maurizi

By Attività in Evidenza, Rassegna StampaNo Comments

Il Regolamento UE 1169/11, in vigore da dicembre 2014, prevede che il consumatore debba essere tutelato e informato sugli alimenti attraverso le indicazioni in etichetta.

Dall’obbligo di indicazione degli allergeni in etichetta alla tracciabilità degli alimenti e delle materie prime, tutti i temi affrontati nel podcast della puntata:

Decanter etichette alimentari

Credits: www.decanter.rai.it

 

Italia Oggi intervista Daniela Maurizi su etichette

Italia Oggi intervista Daniela Maurizi

By Rassegna StampaNo Comments

A un mese dall’uscita del suo nuovo volume, la Dott.ssa Daniela Maurizi torna a parlare di etichettatura alimentare intervistata da Arturo Centofanti su Italia Oggi

“Sulle etichette c’è molta confusione”

Questo il titolo dell’articolo, apparso sul numero del 30 settembre scorso, contenente l’intervista all’amministratore delegato del Gruppo Maurizi, autrice del volume “Etichettatura degli alimenti e informazioni ai consumatori. Commento teorico e pratico alla normativa verticale di settore” edito da EPC editore.

Dagli errori riscontrati nei numerosi casi reali sperimentati nel corso della sua pluriennale esperienza nel settore, alle difficoltà pratiche che le aziende si trovano ad affrontare quotidianamente per far fronte a adempimenti cogenti e volontari, nel rispetto di istituzioni e consumatori, il punto della situazione:

missione chimica logo

Daniela Maurizi ospite a Radio civita per il gioco “Missione chimica”

By Rassegna Stampa, VarieNo Comments

Roma. Sei missioni sul pianeta Aurora per costruire un nuovo ecosistema e una società sostenibile. Questo l’obiettivo di “Missione chimica“, il gioco via web pensato per le scuole in occasione dell’Expo 2015.

 

Missione chimica Daniela Maurizi

 

Radio Civita ha colto l’occasione per approfondire gli scopi della piattaforma ludica, intervistando la Dott.sa Daniela Maurizi, amministratore delegato della nostra società e Segretario dell’Ordine dei Chimici di Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise.

L’intervista ha approfondito le dinamiche di gioco e il messaggio che vuole comunicare ai ragazzi in età scolare, ma si è anche parlato del rapporto dei giovani con la chimica, in particolar modo della popolarità di questa materia per le nuove generazioni e dei tassi occupazionali in Italia subito dopo la laurea.

 

 

radiointervista Daniela Maurizi

Daniela Maurizi ospite di Olivia Gobetti e del programma RX, in onda mercoledì 5 Novembre su No name Radio.

By Rassegna Stampa, VarieNo Comments

Roma. Olivia Gobetti – scrittrice di successo e volto storico di programmi in onda sulle reti Rai e Mediaset – torna al suo primo amore, quello per la Radio.

Lo fa con RX- radiografia del benessere, in onda a partire da questo mese di Novembre su No name Radio, webradio con sede a Roma.

Daniela Maurizi

Il format, ideato e creato dalla stessa conduttrice, è una striscia quotidiana dedicata alla salute e al benessere, e nella puntata di Mercoledì 5 Novembre darà spazio alla voce di Daniela Maurizi, general manager della nostra società.

La Dott.sa Maurizi  parlerà di autocontrollo alimentare, con focus sulla creazione e gestione del modulo HACCP e sui vantaggi per il consumatore. 

 

 

 

FERNANDO MAURIZI SU RAINEWS 24: NESSUN RISCHIO PER IL TRASBORDO DELLE ARMI CHIMICHE A GIOIA TAURO

By Rassegna Stampa, VarieNo Comments

Il segretario del Consiglio Nazionale dei ChimiciFernando Maurizi, ospite in studio a Rainews 24, rassicura in merito alle polemiche sui pericoli relativi
al trasbordo delle armi chimiche della Siria nel porto di Gioia Tauro.

“In Italia il trasporto delle merci pericolose è regolato da normative ben precise che garantiscono la massima sicurezza – sottolinea Fernando Maurizi – le armi
chimiche rientrano certamente nei prodotti pericolosi ma garantiscono la massima sicurezza perché vengono innescate solamente nel momento dell’utilizzo
da parte dei militari e quindi sono in realtà inerti. Il trasbordo dei container che contengono le armi chimiche avverrà senza alcuna manipolazione
delle merci, si tratta solo di far passare i prodotti da un cargo danese a uno americano per essere trasportate in altre nazioni dove verranno rese del tutto
inerti, operazioni che tra l’altro costituiscono un bel business”.

Richiedi una consulenza
icona-preventivo

Thank you for your upload