Skip to main content

Nuovi codici cer per rifiuti

cer testata

Da 1° Giugno 2015 entrerà in vigore il nuovo Catalogo Europeo dei Rifiuti (codici CER) e pertanto tutti i rifiuti si dovranno adeguare alla nuova classificazione.

Con la Decisione della Commissione europea n.2014/955 UE del 18 Dicembre 2014 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 30/12/2014) viene sostituito, all’interno della Decisione 2000/532/CE, l’allegato che contiene attualmente l’Elenco Europeo dei Rifiuti (CER) con un nuovo elenco che tiene conto dei criteri di classificazione e della terminologia utilizzati nel cosiddetto Regolamento CLP (Reg. CE 1272/2008) che disciplina la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle miscele e delle sostanze pericolose.

 

codici-cer

 

Questo regolamento insieme alla direttiva REACH, ha modificato in maniera consistente tutto il sistema di classificazione delle sostanze chimiche utilizzate nei processi produttivi.

Con decorrenza 1° Giugno 2015 pertanto entrerà in vigore il nuovo elenco europeo dei rifiuti con l’allineamento delle descrizioni dei codici CER dei rifiuti.

La data è importante poiché i codici CER servono ad identificare i rifiuti e quindi con l’emanazione di un nuovo catalogo tutti i produttori e detentori di rifiuti dovranno allineare le descrizioni dei codici dei rifiuti con i nuovi codici Cer (se variati) ai fini della corretta identificazione dei propri rifiuti.

La maggioranza dei rifiuti dovrebbe comunque mantenere lo stesso CER del vecchio catalogo.

 

 

Richiedi una consulenza

One Comment

Leave a Reply

Richiedi una consulenza
icona-preventivo

Thank you for your upload