Skip to main content

Colomba pasquale. Gli ingredienti per la preparazione ottimale.

By 13 Marzo 2015Sicurezza Alimentare1 min read

Le festività pasquali si avvicinano, e con esse la degustazione delle tipiche pietanze legate a questo periodo dell’anno.

L’infografica di oggi ha come tema uno dei dolci tipici per eccellenza della tradizione pasquale, la colomba. Di seguito illustriamo quali sono gli ingredienti che occorrono per prepararla.

 

colomba-ricetta-ingredienti

 

Colomba – Rif normativo D.M 22/72015 art. 3 

La denominazione “colomba” è riservata al prodotto dolciario da forno a pasta morbida, ottenuto per fermentazione naturale da pasta acida, di forma irregolare ovale simile alla colomba, una struttura soffice ad alveolatura allungata, con glassatura superiore (ottenuta con albume d’uovo) e una decorazione composta da granella di zucchero e almeno il due per cento di mandorle, riferito al prodotto finito e rilevato al momento della decorazione

La glassatura superiore, ottenuta con albume d’uovo e zucchero, può avere anche o in sostituzione: mandorle, armelline, nocciole e anacardi finemente macinati;  farina di riso, di mais e di frumento;  cacao.

L’impasto base della colomba può essere caratterizzato dall’assenza di uvetta o di scorze di agrumi canditi nonché, nel caso di colombe ricoperte o da ricoprire con altri ingredienti caratterizzanti, dall’assenza della glassatura superiore con relativo decoro oppure dalla sostituzione di uno o di entrambi i componenti del decoro.

 

 

 

Richiedi una consulenza

Leave a Reply

Richiedi una consulenza
icona-preventivo

Thank you for your upload