Secondo quanto prescritto all’art. 40 del decreto legislativo 81/2008 e s.m.i, il medico competente ha l’obbligo di trasmettere ai servizi competenti per territorio i dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria.
Le informazioni devono essere elaborate evidenziando le differenze di genere e nel rispetto dell’Allegato 3B del decreto legislativo 81/2008.
Si ricorda, tuttavia, che i contenuti e le modalità di trasmissione delle suddette informazioni sono stati modificati con il decreto interministeriale del 9 luglio 2012 (pubblicato in Gazzetta ufficiale il 26 luglio 2012 ed a sua volta modificato dal decreto interministeriale del 6 agosto 2013 pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 212 del 10 settembre 2013).
Il decreto interministeriale del 9 luglio 2012 ha definito i nuovi contenuti all’Allegato 3B del decreto legislativo 81/2008.
Pertanto, il medico competente, depositario di tale obbligo, deve effettuare la comunicazione all’INAIL nel rispetto dell’Allegato II del decreto interministeriale del 9 luglio 2012 (aggiornamento dell’All. 3B del decreto legislativo 81/2008).
Il decreto interministeriale prevede, inoltre, che tale comunicazione debba essere inviata esclusivamente per via telematica entro il primo trimestre dell’anno successivo a quello di riferimento, ossia entro il 31 Marzo del 2017 in riferimento ai dati del 2016.
L’INAIL ha provveduto a predisporre un applicativo web, conforme a quanto previsto dall’intesa in Conferenza unificata del 20 dicembre 2012 (atto n. 153/CU), strutturato secondo modalità semplificate e standardizzate al fine di consentire l’inserimento dei dati così come previsto dall’Allegato II (aggiornamento dell’All. 3B del d.lgs. 81/2008) del decreto interministeriale del 9 luglio 2012.
– Riassumendo:
- Chi deve fare la comunicazione?
La comunicazione deve essere effettuata dal Medico Competente, è un suo obbligo.
- A chi deve inviarla?
Il medico competente deve inviare tale informativa, tassativamente in via telematica, all’INAIL.
- Entro quando deve inviarla?
Entro il 31 Marzo del 2017 in riferimento ai dati del 2016.
- Secondo quale standard?
La comunicazione deve essere conforme all’Allegato II del decreto interministeriale del 9 luglio 2012 (che ha modificato l’Allegato 3B del d.lgs. 81/2008). Si ricorda che l’INAIL ha predisposto un applicativo WEB al fine di agevolare la registrazione di tale adempimento.