
L’incontro Cose da non credere è stato l’occasione per discutere di consapevolezza dei consumi e porre le basi per un dialogo costruttivo in direzione di un rapporto sempre più trasparente tra impresa e consumatori. Tema, quest’ultimo, cui è rivolta un’attenzione particolare nel settore Food, protagonista di uno dei quattro tavoli tematici dell’evento.
Mangiare è una cosa seria
Nel Belpaese, si sa, il cibo è prima di tutto cultura: per il consumatore italiano l’alimentazione riveste un’importanza di prim’ordine e l’attenzione alla qualità, sostenibilità e sicurezza dei prodotti assume sempre più un ruolo imprescindibile nei processi di acquisto e consumo.
Ma quanto siamo davvero consapevoli di quello che mangiamo (o di dove lo facciamo)?
Le aziende del settore agroalimentare italiane sono sempre più attente alle esigenze espresse dai propri clienti, con il supporto delle normative a tutela della salute del consumatore.
- Il rispetto dei requisiti igienico-sanitari delle attività
- La prevenzione e la lotta agli infestanti
- La rintracciabilità delle materie prime utilizzate
- L’accessibilità delle indicazioni al consumatore: la lista allergeni
- L’accuratezza delle metodologie di lavorazione e conservazione degli alimenti
- La produzione certificata di alimenti rivolti a consumatori sensibili (quali i prodotti Gluten Free, Halal, Kosher…)
sono solo alcuni degli esempi dell’impegno quotidiano delle imprese nostrane più virtuose, spesso non pienamente percepito dai consumatori.
Da questo nasce Gusto Sicuro, riconoscimento dell’impegno concreto di tutte le aziende attente alla qualità e alla sicurezza alimentare che cercano un rapporto trasparente con i propri clienti, nonché strumento di conoscenza e tutela per i consumatori.
L’iniziativa vuole offrire alle imprese meritevoli e alle best practices del settore Food una vetrina per veicolare e promuovere i valori condivisi con i consumatori, cui viene al contempo fornito un mezzo innovativo per effettuare una scelta consapevole, basata su criteri oggettivi di qualità, buone pratiche e rispetto delle norme di legge.
Scopri l’elenco dei locali certificati Gusto Sicuro!