Skip to main content

DICHIARAZIONE RIFIUTI: TUTTE LE SCADENZE E NOVITA’ DEL 2015

By 20 Febbraio 2015Sicurezza Ambientale2 min read

La dichiarazione Mud 2015 relativa alla gestione dei rifiuti va presentata entro il 30 aprile 2015 secondo il nuovo modello approvato con D.P.C.M. del 17 dicembre 2014 (pubblicato sul supplemento ordinario n. 97 alla Gazzetta Ufficiale n.299 del 27 dicembre 2014).

Il MUD 2015 (Modello unico di dichiarazione ambientale relativo all’anno 2014) va compilato utilizzando il software realizzato da Unioncamere e pubblicato sul sito Ecocerved che prevede delle modifiche rispetto ai modelli 2014. la dichiarazione va inviata alla Camera di Commercio per via telematica esclusivamente tramite il sito dedicato.

 

Le novità introdotte riguardano:

  • la possibilità di indicare altri stati fisici oltre a quelli previsti;
  • l’obbligo di distinguere tra i rifiuti in deposito temporaneo quelli in attesa di essere avviati a recupero da quelli destinati allo smaltimento;
  • la possibilità di indicare, nel modulo RE, i rifiuti prodotti da cantieri temporanei e mobili anche di bonifica.

Sempre entro il 30 aprile 2015 si può presentare alla camera di commercio il Mud utilizzando la nuova procedura semplificata solo per i soggetti che producono nella propria unità locale non più di 7 rifiuti per i quali sono tenuto a presentare dichiarazione e per ogni rifiuto utilizzano non più di 3 trasportatori e 3 destinatari finali. La Comunicazione rifiuti semplificata (e solo questa) può essere inviata in modulo cartaceo tramite posta alla Camera di Commercio competente per territorio.

La banca dati Mud (gestita dalle Camere di commercio col supporto di Ecocerved) contiene le dichiarazioni presentate da produttori, smaltitori e gestori di rifiuti, in tutto 450mila soggetti in Italia.

ALTRE SCADENZE

Ad aprile scadranno invece i termini per la valutazione preliminare delle installazioni soggette ad Aia (autorizzazione integrata ambientale) che utilizzano sostanze pericolose.

Al 30 giugno 2015 è fissato lo slittamento del conferimento in discarica dei rifiuti con potere calorifico superiore a 13mila kj/kg

ULTIME SCADENZE SISTRI

Entrate in vigore le nuove scadenze per la regolarizzare ed il pagamento del contributo per l’iscrizione al sistema di tracciamento telematico dei rifiuti (commi 1 e 2 dell’articolo 260 bis del DLgs 152/2006) dopo le e ultime proroghe all’entrata in vigore del Sistri, il sistema di tracciamento dei rifiuti che ancora non funziona.

Dopo il recente no del governo all’emendamento del decreto Milleproroghe (DL 192/2014) in discussione alla camera che chiedeva la proroga al 31 dicembre dei termini per il pagamento delle sanzioni per la mancata iscrizione al Sistri, l’ultimo emendamento approvato sposta l’entrata in vigore delle sanzioni dal 1 febbraio al 1 aprile 2015 .

ALTRE SCADENZE SUL NUOVO CATALOGO RIFIUTI

Infine il 1°giugno entreranno in vigore gli obblighi che deriveranno dall’operatività del nuovo Elenco dei rifiuti disegnato dall’Ue.

 

Richiedi una consulenza

Leave a Reply

Richiedi una consulenza
icona-preventivo

Thank you for your upload