Seminario gratuito sicurezza sul lavoro
Il Dlgs 81/08, le funzioni di garanzia e sanzioni
Il datore di lavoro avrà a disposizione le informazioni e gli strumenti necessari per ottemperare a pieno alla normativa vigente in sicurezza e salute sui luoghi di lavoro potendo evitare, quindi, sanzioni in caso di inadempienza.
In particolare saranno affrontati temi quali Documento di Valutazione dei Rischi, formazione e sorveglianza sanitaria. Alcuni esempi di sentenze di Cassazione permetteranno di analizzare casi reali di condanne penali
Informazioni utili
Durata del seminario: 3 ore
Costo del seminario: gratuito
Programma del Seminario
- IL DLGS. 81/08SISTEMA LEGISLATIVO IN MATERIA DI SICUREZZA DEI LAVORATORI- DLGS. 81/08;
- gli organi di vigilanza e le procedure ispettive;
- soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità e sanzioni;
- il ruolo del Datore di Lavoro, del Dirigente, del preposto, del RSPP e del Medico Competente;
- delega di funzioni;
- la responsabilità civile e penale;
la “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D.Lgs. n. 231/2001, e s.m.i
LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
- Criteri e strumenti per l’individuazione e la Valutazione dei Rischi (DVR)
- il rischio da stress lavoro correlato;
- i rischi specifici (Vibrazioni, Rumore, Microclima, Movimentazione Manuale dei carichi, Rischio Chimico, ;
- il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento di lavori in appalto;
- Le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio;
- i dispositivi di protezione individuale;
- la sorveglianza sanitaria
I RISCHI SPECIFICI, SORVEGLIANZA SANITARIA e FORMAZIONE:
- Introduzione ai rischi specifici (Vibrazioni, Rumore, Microclima, Movimentazione Manuale dei carichi, Rischio Chimico, etc.);
- La funzione della sorveglianza sanitari;
- Al funzione della formazione.
- Le sanzioni.
LA DIREZIONE GIURISPRUDENZIALE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
- Il DLgs. 81/08 e le responsabilità;
- Il ruolo del Datore di Lavoro, del Dirigente.
- Il ruolo del RSPP
SENTENZE E DIREZIONE GIURIDICA:
- Cambiamenti normativi riguardo le responsabilità penali;
- Casi di Sentenze in materia.