Skip to main content

Esportare prodotti alimentari, 10 cose da sapere assolutamente

By 20 Settembre 2021Agosto 5th, 2022Sicurezza Alimentare3 min read
esportare prodotti alimentari

Per esportare gli alimenti bisogna tenere in considerazione molti aspetti della normativa del paese di destinazione. Possono esserci regole diverse per quanto riguarda l’etichettatura, l’impiego di determinate sostanze o additivi, i certificati sanitari per i prodotti di origine animale, e possono essere richieste garanzie ulteriori di qualità dovute all’adesione di standard volontari.

Esportare prodotti alimentari: i Mercati

Un’analisi di mercato consente di individuare quali sono gli alimenti che possono essere esportati più facilmente nei vari paesi in funzione della domanda interna. L’analisi di mercato è fondamentale per scegliere i paesi di destinazione per i propri prodotti.

Esportare prodotti alimentari, gli Accordi Internazionali

È molto importante tenere conto dell’esistenza di eventuali accordi internazionali, stipulati tra Unione europea e paesi terzi che stabiliscano procedure, diritti ed obblighi bilaterali a livello doganale e commerciale e i reciproci riconoscimenti. Tali accordi sono stipulati per la riduzione di barriere tariffarie e non tariffarie come quelle stabilite per ragioni sanitarie.

Esportare prodotti alimentari, misura di prevenzione sanitaria

Le autorità del paese di destinazione possono porre limiti all’importazione di un alimento o di un prodotto in caso di particolari valutazioni del rischio dovute ad emergenze, come per esempio la diffusione di una fitopatologia, registrate nel paese esportante.

Esportare prodotti alimentari: la Documentazione

Oltre ai documenti richiesti in dogana come fattura, distinta di carico, certificato di origine e documento di trasporto, sono necessari documenti specifici per gli alimenti come il certificato sanitario, il certificato fitosanitario, l’abilitazione ministeriale all’export per gli stabilimenti.

Esportare prodotti alimentari, i Certificati

Sono definite con negoziazione tra autorità dei paesi di origine e destinazione. Gli accordi sono volti all’implementazione dei requisiti veterinari e sanitari lungo l’intera catena produttiva dalle materie prime ai prodotti finali e che vengono redatte in forma di certificati sanitari. In alcuni casi, il certificato è imposto dal Paese importatore.

Esportare prodotti alimentari, le Certificazioni

Gli standard volontari offrono garanzie maggiori e spesso, come nel caso della distribuzione organizzata, requisiti indispensabili per la qualifica dei fornitori. In base al paese in cui si esporta, si devono considerare standard e certificazioni diversi, il BRC per esempio è fondamentale per esportare nel Regno Unito.

Esportare prodotti alimentari: l’Etichettatura

Nei paesi extra UE vigono normative diverse per quanto riguarda l’informazione ai consumatori sul contenuto degli alimenti. Non è sufficiente tradurre le etichette con cui gli alimenti sono commercializzati nei paesi europei ma occorre un’analisi approfondita della legislazione locale per valutare gli ulteriori elementi da considerare.

Esportare prodotti alimentari, additivi e sostanze

In alcuni paesi sono adottare restrizioni d’uso o condizioni di impiego particolare per alcuni additivi. Queste informazioni sono fondamentali e dovrebbero essere acquisite con congruo anticipo perché potrebbero rendere necessaria una riprogettazione del prodotto.

Audit

L’autorità competente del paese di destinazione potrebbe svolgere audit ed ispezioni negli stabilimenti italiani per verificare il rispetto delle norme locali previste. La Food and Drug Administration (FDA), per esempio, esegue spesso controlli a campione presso gli stabilimenti italiani ed in funzione del rischio specifico legato all’alimento.

HCCP per l’esportazione

I sistemi di gestione della sicurezza alimentare variano in paesi diversi. Gli Stati Uniti, per esempio, negli ultimi anni hanno reso obbligatorio anche per gli stabilimenti esteri l’implementazione e l’applicazione del Food Safety Plan, un documento aziendale contenente tutti i pericoli connessi alla produzione del dato alimento e le azioni preventive.

Vuoi saperne di più? Scopri qui i nostri servizi per l’esportazione.

 

 

 

 

 

Richiedi una consulenza

Leave a Reply

Richiedi una consulenza
icona-preventivo

Thank you for your upload