
Districarsi da soli nel mondo dell’etichettatura non è sempre facile.
Il Regolamento U.E. 1169/11, dal momento della sua pubblicazione, è stato al centro delle attenzioni per le sue applicazioni non sempre chiare e univoche.
In più, in Italia abbiamo una normativa Nazionale in continuo sviluppo, con un nuovo sistema sanzionatorio da poco in vigore.
Questi aspetti fanno del corso un utile strumento di approfondimento e confronto per tutte quelle aziende che vogliono progettare o revisionare le proprie etichette e i propri packaging in modo chiaro e semplice senza incorrere in sanzioni.
QUICK INFO:
- Data: 10 Giugno
- Sede: Roma, Via della Fotografia 91
- Durata: 4 ore
- Costo: 180 €
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Il Reg. EU 1169/11
- Campo di applicazione: entrata in vigore e periodo transitorio
- Indicazioni obbligatorie: denominazione di vendita dell’alimento; elenco ingredienti; allergeni; quantità netta alimento; TMC o data scadenza; origine o provenienza; titolo alcolometrico; istruzioni per l’uso; Origine o Provenienza; condizioni d’impiego e conservazione; nome, ragione sociale e indirizzo OSA; dichiarazione nutrizionali
- La dichiarazione nutrizionale
- Il regime sanzionatorio
- Casi studio
- I prodotti senza glutine: il panorama normativo
-> RISERVA ORA IL TUO POSTO: