Skip to main content

Corsi sull’ etichettatura alimentare

By 13 Ottobre 2014Settembre 12th, 2023Sicurezza Alimentare, Varie1 min read

Si è appena concluso a Roma il primo corso pratico studiato appositamente per fornire il corredo di informazioni necessarie alle funzioni tecniche aziendali per adeguare gli incarti e le etichette dei propri prodotti ai nuovi obblighi.                                          

Partendo dall’analisi delle differenze tra la normativa vigente e gli obblighi previsti dal Reg. UE 1169/11, attraverso esempi pratici, i partecipanti (aziende appartenenti a numerosi settori come ristorazione, Gdo, conservaturiere, panifici, pasticcerie, catering e anche rappresentanti delle Asl) hanno potuto approfondire i principali rischi che la mancata applicazione del nuovo regolamento comporterà.

L’esperienza dei docenti nella progettazione e gestione di procedure di qualifica dei fornitori di prodotti a marchio e nella gestione di problematiche aziendali inerenti la sicurezza alimentare e l’etichettatura, garantisce un approccio pratico e applicativo necessario per il corretto adeguamento delle etichette ed incarti delle aziende.

Per rendere ancora più “pratico” il corso, alcuni partecipanti hanno portato al corso le proprie etichette che sono stata prese in esame dai docenti durante l’analisi dei casi pratici.

Alla fine del percorso formativo per l’ etichettatura alimentare , ad ogni partecipante, è stato rilasciato un attestato di partecipazione.

Visto il successo del corso del 6 ottobre scorso,  il Gruppo Maurizi organizzerà altre date per il corso sul nuovo regolamento europeo per l’etichettatura alimentare.

Richiedi una consulenza

Leave a Reply

Richiedi una consulenza
icona-preventivo

Thank you for your upload