In occasione di Expo 2015, che si inaugura a Milano il 1° maggio e durerà fino al 31 ottobre 2015, la Commissione europea ha stabilito alcune deroghe alle condizioni di importazione per permettere l’introduzione di prodotti di origine animale da Paesi che non hanno i requisiti previsti dalle norme europee. Questi prodotti potranno essere consumati ed esposti esclusivamente all’interno di “Expo Milano 2015”.
Garantire la sicurezza alimentare per i consumatori rimane un obiettivo fondamentale.
Il Regolamento n. 329/2015, che prevede deroghe alle disposizioni dell’Unione in materia di sanità pubblica e animale per quanto riguarda l’introduzione nell’Unione europea di alimenti di origine animale o di alimenti contenenti tali prodotti destinati a EXPO Milano 2015, non si applica all’import di molluschi bivalvi e prodotti contenenti tali molluschi.
In base a tale regolamento, gli Stati membri possono autorizzare l’introduzione di prodotti di origine animale provenienti da Paesi terzi le cui importazioni nell’Unione sono vietate a norma della legislazione europea, esclusivamente ai fini del loro utilizzo sul sito espositivo di EXPO Milano 2015 e a condizione che tali prodotti:
a) provengano da un Paese terzo che partecipa ufficialmente a EXPO Milano 2015 e siano destinati allo stand espositivo di tale Paese terzo sul sito espositivo di EXPO Milano 2015;
b) siano imballati in contenitori o imballaggi sigillati che non consentono alcuna fuoriuscita del contenuto e siano contrassegnati con la dicitura «for exclusive destination EXPO Milano 2015» in rosso e bianco e a caratteri leggibili proporzionati alle dimensione dei medesimi contenitori o imballaggi;
c) nel caso si tratti di carni, preparazioni di carni, prodotti a base di carni, latte e prodotti a base di latte, prodotti composti, uova e ovoprodotti, prodotti dell’acquacoltura, che soddisfino alcune specifiche condizioni;
d) nel caso non si tratti dei prodotti di cui al punto c), che soddisfino tutte le seguenti condizioni:
i) siano accompagnati dal certificato veterinario, previsto dal regolamento in esame;
ii) soddisfino alcune delle condizioni previste per i prodotti di cui al punto c).
I visitatori devono essere informati dei possibili rischi derivanti dal consumo di prodotti non conformi i quali possono dunque essere esposti o degustati in loco e avranno indicato in maniera visibile la seguente dicitura:
«Questo alimento contiene prodotti di origine animale provenienti da paesi extra-UE e rispetta unicamente le norme di sanità pubblica di tali Paesi. Il consumo e la distribuzione di tali prodotti sono vietati al di fuori del sito espositivo di EXPO Milano 2015».
I prodotti di origine animale provenienti da Paesi terzi che non rispettano le norme di sanità pubblica dell’Ue, come ad esempio le norme che riguardano l’indicazione del paese di Origine delle carni suine, ovine, caprine e di volatili, per essere introdotti nell’Unione in occasione di Expo 2015 basta che siano conformi alle prescrizioni in materia di sanità pubblica del paese terzo di origine ed essere idonei al consumo umano in tale paese.
Il regolamento n. 329/2015 si applica dal 1° Marzo 2015 al 31 Ottobre 2015, tranne che per alcune disposizioni che continueranno ad essere in vigore fino a quando tutti i prodotti siano stati smaltiti entro il 31 dicembre 2015.