Skip to main content

Export di prodotti di origine animale nel Regno Unito dal 1° gennaio 2022

By 8 Novembre 2021Luglio 27th, 2022Sicurezza Alimentare2 min read
esportazioni alimentari UK gennaio 2022

Dal 1° gennaio 2022, il Regno Unito introdurrà nuovi controlli sulle importazioni di prodotti di origine animale.

Questo significa che, oltre alle formalità doganali necessarie, e alle indicazioni obbligatorie da inserire nell’etichettatura per l’export, le imprese alimentari europee intenzionate ad esportare nel Regno Unito dovranno ottenere il certificato sanitario di esportazione, rilasciato dalle Autorità nazionali competenti del proprio Paese.

Le Autorità nazionali competenti, ai fini di emettere i certificati sanitari di esportazione, dovranno utilizzare la piattaforma “TRACES” (TRAde Control and Expert System) predisposta dall’Unione europea. È dunque condizione necessaria per le aziende del settore alimentare, prima ancora di tutto l’iter ai fini dell’esportazione, risultare correttamente registrate su questa piattaforma online.

Le autorità di frontiera del Regno Unito utilizzeranno dunque l’elenco degli stabilimenti contenuto in TRACES per verificare lo status di un’impresa alimentare che esporta o transita nel Regno Unito. Una volta che la vostra azienda alimentare è registrata su TRACES, questa deve nominare il proprio amministratore locale seguendo le istruzioni che troverà all’interno del seguente link:
https://webgate.ec.europa.eu/sanco/traces/

Un altro requisito consiste nel fatto di assicurarsi che l’importatore britannico dell’azienda esportatrice sia correttamente registrato nel nuovo sistema britannico di controllo delle importazioni (IPAFFS). Le partite di prodotti di origine animale destinate ad essere esportate nel Regno Unito dovranno infatti essere pre-notificate su questa nuova piattaforma predisposta dal Governo britannico.

Le linee guida sull’utilizzo della piattaforma IPAFFS, stilate dal Governo britannico, sono riportate all’interno del seguente link: https://www.gov.uk/guidance/import-of-products-animals-food-andfeed-system

Ricordiamo che occorre inviare la notifica all’IPAFFS:
– un giorno lavorativo prima dell’arrivo della partita, se questa proviene da un paese terzo.
– 24 ore prima dell’arrivo della partita, se proviene dall’Unione europea.

Richiedi una consulenza

Leave a Reply

Richiedi una consulenza
icona-preventivo

Thank you for your upload