La formazione dei preposti
secondo il D.Lgs. 81/08 e l’Accordo Stato Regioni 2011
Presentazione del Corso
Il D.Lgs 81/2008 e smi prevede che i preposti presenti all’interno di un’azienda vengano adeguatamente informati e formati dal datore di lavoro circa i loro obblighi di legge in materia.
Serve aiuto?
Contatti
Telefono: 06 7840919
email: formazione@gruppomaurizi.it
Durata e modalità di esecuzione
Il corso e-learning ha durata di 5 ore, è suddiviso in moduli ricchi di immagini, animazioni esplicative, audio playback e approfondimenti. L’erogazione del corso avviene tramite la nostra piattaforma previa registrazione gratuita alla piattaforma stessa.
Programma
- Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi e responsabilità
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
- Definizione ed individuazione dei fattori di rischio
- Incidenti ed infortuni mancati
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neo assunti, somministrati e stranieri
- Valutazione dei rischi dell’azienda con particolare riferimento al contesto in cui i preposti operano
- Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, di uso dei mezzi di protezione collettivi ed individuali messi a loro disposizione
Attestato
Al termine del percorso formativo viene fornita un’analisi, come richiesto dalla normativa, delle attività di formazione (esito dei test, tempo di permanenza sui vari moduli, avanzamento nelle lezioni…), comprensiva dell’Attestato finale valido a norma di legge.
Destinatari
I corsi per lavoratori sono rivolti a tutti i lavoratori di aziende pubbliche e/o private