Descrizione
L’OSA (Operatore del Settore Alimentare) è il responsabile della sicurezza igienico sanitaria degli alimenti prodotti nell’impresa alimentare posta sotto il suo controllo. Deve quindi garantire che gli alimenti che vende o somministra siano sicuri, vigilando sull’efficace applicazione delle procedure di autocontrollo aziendali, verificando il costante rispetto delle disposizioni della legislazione alimentare e intervenendo nella gestione delle eventuali criticità. Questo ruolo delicato non può prescindere da una formazione adeguata e specifica, pertanto il D.G.R. 825/09 della Regione Lazio impone agli OSA corsi di formazione della durata di almeno 20 ore, con necessità di aggiornamento periodico. Affinché il percorso formativo sia realmente efficace e porti ad una concreta garanzia della salubrità degli alimenti prodotti e ad un’effettiva tutela della salute dei consumatori, il corso per gli OSA di approfondimento in materia di sicurezza alimentare organizzato dal Gruppo Maurizi si prefigge come obiettivo quello di fornire oltre a un’approfondita conoscenza teorica dei rischi connessi al ciclo produttivo, della normativa vigente in campo alimentare, dei principi del sistema HACCP anche le competenze pratiche necessarie alla corretta gestione del sistema di autocontrollo aziendale e delle possibili problematiche connesse alla realtà produttiva. A CHI SI RIVOLGE Tutti i responsabili della gestione delle procedure di autocontrollo (Titolari o figure delegate: Responsabili di produzione, Capo reparti, ecc.) all’interno delle imprese alimentari ORE 2 Giorni di Lezione per un Totale di 20 Ore
Ancora non ci sono recensioni.