Certificazioni

Alimenti

Gap Analysis

Servizio di Gap Analysis: cosa è e quali vantaggi comporta?

La Gap Analysis è un processo di verifica atto a valutare la conformità di un’organizzazione rispetto a una specifica norma, con l’obiettivo di trarre gli adeguati spunti di miglioramento.

Attraverso il servizio di Gap Analysis, Gruppo Maurizi mette a disposizione le competenze e la professionalità dei suoi specialist, che verificheranno il grado di compliance della tua azienda rispetto a un determinato standard. A seguito del sopralluogo, riceverai un report dettagliato, con indicazioni specifiche relative alle risultanze emerse e condivise in campo con il tuo staff.

Che cos'è la Gap Analysis?

La Gap Analysis, o analisi delle lacune, è un processo ampiamente utilizzato da quelle aziende che vogliono misurare le loro prestazioni e le loro performance, con l’obiettivo di trarre i giusti spunti di miglioramento. È uno studio formale di ciò che l’azienda sta facendo e di dove vuole andare in futuro, in riferimento ad un determinato standard.

Condurre una Gap Analysis consente di verificare il livello di scostamento che ha la tua azienda rispetto a uno specifico dettame normativo e/o ai requisiti di uno standard internazionale volontario. Pertanto, tale servizio ha ampissimi campi di applicazione.

La Gap Analysis può essere effettuata su quali standard?

La Gap Analysis consente di verificare la compliance della tua organizzazione rispetto a una qualsiasi legge o certificazione volontaria.

Con la verifica di conformità puoi verificare lo stato di fatto della tua organizzazione rispetto alle principali fonti del diritto o standard internazionali volontari, come ad esempio:

  • lgs 231/01;
  • lgs 196/03;
  • lgs 81/08;
  • lgs 152/06;
  • ISO 9001;
  • ISO 22000;
  • ISO 14001;
  • ISO 50001;
  • SA 8000;
  • Norme con riconoscimento GFSI, come ad esempio BRCGS, IFS, FSSC 22000 o Global Gap e molte altre.

Al termine del sopralluogo ti sarà fornito un report con le prescrizioni relative alle lacune riscontrate, affiancate da altrettanti spunti di miglioramento affinché la tua organizzazione sia aderente ai requisiti degli standard oggetto di verifica.

Gruppo Maurizi supporta le organizzazioni aziendali nella:

  • Attività di audit per la verifica della compliance dell’organizzazione rispetto alla normativa cogente o ad uno standard volontario di riferimento;
  • Stesura di un report, nel quale verranno riportate le eventuali lacune riscontrate e le relative azioni da intraprendere;
  • Individuazione delle misure di miglioramento, che serviranno a garantire il supporto gestionale più opportuno;
  • Formazione del personale circa le risultanze emerse nel report, con l’obiettivo di rendere i dipendenti più consapevoli e coinvolti nei processi aziendali, assicurando così la corretta applicazione delle procedure

I vantaggi del condurre una Gap Analysis per la tua azienda

Effettuare un’analisi dei gap attraverso una consulenza specializzata vi consentirà di misurare su più livelli le prestazioni della vostra organizzazione, attraverso un’analisi chiara e puntuale dei vostri processi aziendali e una valutazione dello scostamento rispetto ai più importanti standard internazionali.

L’audit rappresenta una valida opportunità per trarre il massimo dai vostri processi aziendali, incrementando l’efficienza dei processi produttivi e definendo obiettivi di miglioramento in linea con le vostre risorse.

Inoltre, la Gap Analysis rappresenta un valido strumento per tutte quelle organizzazioni che puntano sullo sviluppo per far funzionare al massimo la propria azienda e intendono intraprendere un percorso per ottenere una certificazione volontaria. In tal caso, l’audit sarà condotto con l’obiettivo di individuare tutti i possibili discostamenti dalla norma e le attività necessarie per adeguarvi.

Cosa aspettarsi in concreto da una consulenza Gap Analysis?

Con questo servizio riceverai una consulenza specializzata che ti consentirà di:

  • Misurare le performance della tua organizzazione;
  • Identificare eventuali errori commessi nell’applicazione delle procedure operative all’interno dell’organizzazione e procedere alla loro correzione;
  • Individuare il margine di scostamento della tua organizzazione rispetto a leggi e normative volontarie;
  • Individuare le cause che determinano tale scostamento e le relative correzioni;
  • Determinare una scala di priorità d’intervento rispetto agli spunti di miglioramento rilevati;
  • Definire degli obiettivi chiari, reali, misurabili e in linea con le tue risorse;
  • Migliorare l’efficienza della tua intera organizzazione.

Chiamaci subito al numero +39 06 7840919

o al numero +39 02 99749401

Per richiedere una consulenza

Servizi correlati

Richiedi una consulenza

logo marghio registrato bianco 1