
Cos’è lo Standard Equalitas?
“Equalitas – Vino sostenibile” – è uno standard volontario certificabile sulla sostenibilità del vino. Nasce da un movimento di stakeholder che ha l’obiettivo di aggregare le imprese del settore vitivinicolo per una visione omogenea e condivisa della sostenibilità, secondo i tre pilastri sociale, ambientale ed economico. E’ uno schema condiviso e oggettivo certificabile da un ente terzo.
A chi si rivolge il progetto Equalitas?
Il progetto equalitas e il relativo standard si rivolge alla filiera del vino prevedendo il rispetto dei requisiti e le certificazioni per tutti i protagonisti della filiera: agricoltori, trasformatori e imbottigliatori raccogliendoli in una sola unità fino ai consorzi di tutela.
I requisiti di Equalitas
Lo standard Equalitas consente di certificare tre dimensioni produttive:
- Aziende (standard di organizzazione)
- Prodotti (uva, mosto, vino) con un approccio di filiera (standard di prodotto)
- Territori (standard di territorio)
Questa possibilità di agire su tre livelli rappresenta uno dei punti chiave dello standard.
Altri punti chiave sono rappresentati dalle:
- Buone pratiche di agricole e di lavorazione che consentono di raggiungere una sostenibilità socio-ambientale focalizzando l’attenzione su coltivazione, trasformazione e imbottigliamento.
- Buone pratiche economiche per la sostenibilità economica con attenzione ad aspetti dell’organizzazione aziendale, ai lavoratori e ai fornitori
- Buone pratiche sociali che consentono di raggiungere la sostenibilità sociale con attenzione ai lavoratori, alla formazione e alle relazioni con territorio e comunità (contesto organizzazione)
- Buone pratiche di comunicazione incentrate sulla politica di comunicazione, sulla presentazione di un bilancio di sostenibilità e la relativa dichiarazione.
- Sostenibilità ambientale espressa attraverso impronta carbonica, impronta idrica e biodiversità
Per ciascun pilastro sono stati definiti requisiti ed indicatori verificabili e misurabili.
La Mission di Equalitas
La Mission di Equalitas è di promuovere la sostenibilità made in Italy per il modo del vino, attraverso un approccio che unisca istanze delle imprese delle società e del mercato.
Equalitas, grazie alle risorse tecniche, culturali e politiche dell’ampia compagine sociale, intende raccogliere le migliori iniziative di best practice consolidate ed innovative, per affermare un modello italiano di qualità sostenibile a livello mondiale, anche attraverso la diffusione di un marchio collettivo di garanzia per il consumatore.
I vantaggi di partecipare al progetto Equalitas
I benefici di questo percorso verso la sostenibilità riguardano sia l’ambito commerciale, garantito da target di consumatori sempre più esigenti e da apertura di nuovi mercati con riconoscimenti regionali, nazionali e internazionali, sia l’immagine e la credibilità dell’azienda certificata nonché processi gestionali interni al fine di un miglioramento continuo dei propri standard di sostenibilità