
La prima immagine associata dalla nostra mente, quando ascoltiamo la parola “MOCA”, è quella del caffè.
In questo caso però, ci riferiamo a tutt’altro.
Per MOCA, infatti, intendiamo i materiali e gli oggetti a contatto con gli alimenti: contenitori, tappi, pellicole e chi più ne ha più ne metta.
Quello che ci dobbiamo chiedere è: questi imballaggi sono nocivi?
Le sostanze con cui vengono prodotti incidono sulla nostra salute?
Anche a livello domestico, quando siamo in cucina, spesso ci domandiamo quale tipologia di carta (forno/alluminio/trasparente) è più idonea alla conservazione dei nostri alimenti.
Leggete l’intervista a Daniela Maurizi su Rinnovabili.it e potrete dare una risposta a molte delle vostre domande: http://www.rinnovabili.it/ambiente/moca-questi-sconosciuti/
[/fusion_text][fusion_text]