
Risale agli inizi del 2018 il nostro incontro fortunato con Food Bunker, giovane scuola di cucina che vuole diventare un nuovo punto di riferimento per formazione gastronomica ed eventi culinari, a pochi km da Roma, nella Tuscia Viterbese.
Da subito, abbiamo scoperto di condividere con Food Bunker molti dei nostri valori fondanti come l’importanza della formazione, la ricerca, lo sviluppo e la crescita professionale in un ambiente sicuro, la responsabilità nei confronti del prossimo, il rispetto e la tutela dell’ambiente.
I CORSI DI FOOD BUNKER
Con un progetto architettonico interamente sostenibile e un team docenti di fama internazionale, Food Bunker propone corsi di formazione amatoriali e professionali e come ulteriore obiettivo si pone quello di far incontrare produttori, imprenditori, professionisti del mondo food in un’ottica sia B2B che B2C.
Sabato 16 Giugno è previsto l’Open Day in cui Food Bunker presenterà i corsi professionali dedicati a chi vuole intraprendere la carriera di chef o pasticcere in partenza nel mese di settembre: i potenziali iscritti conosceranno così i programmi, i docenti, le aule e i servizi per l’anno accademico 2018/2019.
LA SINERGIA CON IL GRUPPO MAURIZI
“L’apporto del nostro Gruppo – sottolinea Daniela Maurizi – si concretizzerà prossimamente nella presenza di uno speciale modulo formativo nei corsi professionali in partenza, dedicato all’HACCP, oggi requisito obbligatorio per tutti coloro che lavorano o intendono lavorare all’interno di un’impresa alimentare pubblica o privata, con o senza fini di lucro (mense, ristoranti, catering, bar, grande distribuzione ecc.): in modo particolare guideremo gli allievi in un processo di consapevolezza del quadro normativo, di pratiche gestionali ottimali e dei principali pericoli e relativi rischi nell’azienda alimentare”.
La sinergia tra Food Bunker e il Gruppo Maurizi, su cui stiamo lavorando, mira quindi ad offrire la migliore formazione possibile a livello di preparazione culinaria da parte della scuola, e di sicurezza alimentare e certificazioni per il settore ristorativo da parte del Gruppo Maurizi. Entrambi aspetti cruciali per la riuscita dei progetti imprenditoriali e per la crescita del settore.
La collaborazione prevede anche eventi e incontri presso le rispettive sedi, per creare ulteriori occasioni di condivisione di contenuti di valore per i pubblici di riferimento, con uno sguardo alle ultime tendenze alimentari, ambientali ma anche di marketing o comunicazione. Insomma, una collaborazione che guarda lontano.