Certificazioni

Ambiente

ISO 14064

Consulenza Certificazione ISO 14064

Il cambiamento climatico è ormai un tema di forte interesse e anche di forte dibattito in tutto il mondo. È quindi sempre più importante che tutte le organizzazioni adottino dei provvedimenti per monitorare e limitare le emissioni di Gas serra (GHG).

La Certificazione ISO 14064 si inserisce proprio in questo contesto, offrendo strumenti idonei e oggettivi per quantificare, monitorare e calcolare le emissioni di Gas serra. Gruppo Maurizi, con il suo team di tecnici professioni esperti in Sicurezza ambientale, offre servizi di consulenza alle aziende che vogliano dotarsi della Certificazione ISO 14064.

Cosa sono i gas a effetto serra (GHG)

I gas serra sono dei gas presenti nell’atmosfera che capaci di trattenere una parte considerevole della componente nell’infrarosso della radiazione solare che colpisce la Terra. Per questa capacità, da essi dipende la temperatura del Pianeta, alterata appunto dal cosiddetto “effetto serra”.

I gas naturalmente presenti in atmosfera responsabili di questa azione sono:

  • vapore acqueo (H2O);
  • anidride carbonica (CO2);
  • protossido di azoto (N2O);
  • metano (CH4);
  • l’esafluoruro di zolfo (SF6).

Tuttavia, esistono altri gas in grado di generare l’effetto serra che sono esclusivamente di origine antropica, vale a dire che sono il frutto della attività umane. In particolare, ci riferiamo a:

  • clorofluorocarburi (CFC);
  • bromofluorocarburi (BFC);
  • sostanze alogene.

Perché l’effetto serra sia sempre sotto controllo è fondamentale che le emissioni di questi gas derivanti dalle attività umane siano costantemente monitorate, così da non avere effetti anche gravi sul benessere del Pianeta.

ISO 14064: monitorare i gas ad effetto serra

La Certificazione ISO 14064 nasce dalla volontà di quantificare, monitorare, calcolare e rendicontare le emissioni di GHG mediante metodi scientifici e sistematici. Il sistema della normazione tecnica internazionale (ISO) ha, pertanto, elaborato il progetto di una norma che desse delle guide specifiche per la gestione dei gas serra (greenhouse gases, in inglese).

La ISO 14064 si suddivide in 3 parti:

  1. Specifiche e guida, al livello dell’organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro rimozione;
  2. Specifiche e guida, al livello di progetto, per la quantificazione, il monitoraggio e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra o dell’aumento della loro rimozione;
  3. Specifiche e guida per la validazione e la verifica delle asserzioni relative ai gas ad effetto serra.

A chi si rivolge la certificazione ISO 14064?

La ISO 14064 si rivolge a tutte quelle aziende che, in fase di produzione, rilasciano emissioni di gas serra e necessitano di un piano preciso di monitoraggio. Con la Certificazione ISO 14064 l’organizzazione potrà attivarsi nel monitoraggio e rendicontazione delle proprie emissioni di GHG e attuare un piano di Carbon Management.

Inoltre, la comunicazione aziendale del proprio impegno e della propria sensibilità in materia di sostenibilità ambientale non potrà far altro che aumentare il prestigio dell’impresa dinnanzi ai propri stakeholder.

Quali sono i benefici della certificazione ISO 14064?

  • Aumentare la credibilità dell’azienda e la propria trasparenza mediante il monitoraggio e la rendicontazione delle riduzioni delle emissioni GHG;
  • Rendersi più appetibili rispetto alla concorrenza nei confronti dei clienti particolarmente attenti alla tematica;
  • Migliorare il controllo delle prestazioni dei processi aziendali e verificare i progressi nella riduzione delle emissioni di GHG

Come funziona la Consulenza per la certificazione ISO 14064 di Gruppo Maurizi?

Gruppo Maurizi, grazie alla sua esperienza lunga più di cinquant’anni nel settore della Sicurezza Ambientale, Alimentare e sul Lavoro, può offrire alla tua azienda un supporto personalizzato, attraverso un team di specialisti, correntemente al passo con la normativa vigente.

La consulenza di Gruppo Maurizi mette a tua disposizione tutti gli strumenti e le risorse necessarie all’ottenimento della certificazione, rimanendo costantemente al tuo fianco attraverso:

  • Analisi iniziale sullo stato dell’arte della filiera di produzione del prodotto e sulla gestione delle procedure operative (per scoprire il servizio di gap analysis di Gruppo Maurizi clicca qui);
  • Individuazione dei processi aziendali, delle fasi operative e della struttura organizzativa;
  • Progettazione ed implementazione di un sistema di gestione per la qualità basato sui principi della norma ISO 14064;
  • Formazione specifica del personale sulla normativa e sul sistema di gestione;
  • Attività di audit interno e preparazione alla verifica da parte dell’ente di certificazione;
  • Assistenza durante la verifica da parte dell’ente di certificazione e supporto nella risoluzione delle risultanze emerse nel corso dell’audit.

Perché scegliere i servizi di consulenza di Gruppo Maurizi?

Gruppo Maurizi può vantare oltre cinquant’anni di esperienza nel settore della Sicurezza ambientale. Da sempre, seguiamo le aziende come dei veri e propri partner, divenendo i loro alleati principali per l’ottenimento delle Certificazioni.

I nostri servizi di consulenza sono calibrati di volta in volta in base alle necessità della tua azienda, fornendo un supporto personalizzato e attento al cliente.

Inoltre, il nostro laboratorio interno accreditato Accredia è in grado di effettuare analisi accurate in maniera rapida ed efficiente, mettendo a tua disposizione un team di tecnici esperti con i quali commentare i risultati.

Chiamaci subito al numero +39 06 7840919

o al numero +39 02 99749401

Per richiedere una consulenza

Richiedi una consulenza

Logo principale Gruppo Maurizi.png 300 ppi 1 bianco