Certificazioni

Ambiente

ISO 14067

Consulenza Certificazione ISO 14067

Salvaguardare il benessere del Pianeta intraprendendo azioni sempre più sostenibili è ormai un obiettivo primario per tutti i settori industriali. Adottare misure che contengano il nostro impatto sull’ambiente è, oggi, un’urgenza irrinunciabile in tutto il mondo. 

Ecco perché le certificazioni ambientali ISO guardano sempre più alla salute della Terra, fornendo alle imprese strumenti oggettivi e scientifici per intervenire con metodi sistematici sulla propria filiera produttiva. 

La certificazione ISO 14067 mira a quantificare, monitorare e calcolare l’impronta di carbonio (carbon footprint, CFP) dei beni o servizi forniti dalle aziende e offre l’opportunità di comprendere meglio le modalità con cui ridurla. Gruppo Maurizi, con la sua esperienza lunga più di cinquant’anni in Sicurezza ambientale, supporta le imprese mediante servizi di consulenza volti all’ottenimento della certificazione ISO 14067.

Che cos’è l’impronta di carbonio (CFP)

L’impronta di carbonio (CFP) è la somma delle emissioni e delle rimozioni di gas a effetto serra (GHG) lungo il ciclo di vita di un prodotto. Questa misura è generalmente indicata in tonnellate di CO2 equivalente associate direttamente o indirettamente a un prodotto o a un servizio dell’azienda. 

Le tonnellate di CO2 equivalente (tCO2e) consentono di valutare l’effetto serra complessivo prodotto da tutti i gas emessi dall’impresa. La carbon footprint (CFP) è, quindi, un parametro di grande importanza e utilità, poiché permette di valutare e quantificare l’impatto delle singole strutture produttive, promuovendo politiche di responsabilità sociale e ambientale

ISO 14067: calcolare l’impronta di carbonio (CFP)

La certificazione ISO 14067 nasce nel 2018, con l’intento di fornire gli strumenti scientifici per calcolare l’impronta di carbonio (CFP). Questa certificazione definisce i principi, i requisiti e le linee guida per la quantificazione e il reporting della CFP, offrendo alle aziende le modalità per attivarsi nel monitoraggio e rendicontazione della Carbon Foot Print dei propri prodotti, mettendo a punto un piano di Carbon Management e promuovere prodotti e soluzioni a minor emissioni di CO2 equivalente. 

A chi si rivolge la certificazione ISO 14067?

La certificazione ISO 14067 è pensata per tutte quelle aziende che, nel loro ciclo produttivo, emettono gas serra e anidride carbonica equivalente e che necessitano di strumenti per monitorarla, quantificarla e ridurla. 

Mediante l’ISO 14067 le organizzazioni possono intraprendere politiche interne che guardino ad azioni più sostenibili e riducano sensibilmente il proprio impatto ambientale. Mettendo in pratica le azioni guida stabilite dalla certificazione, le imprese potranno far toccare con mano i risultati di questo impegno ai propri stakeholders, migliorando la propria reputazione e immagine.

Quali sono i benefici della certificazione ISO 14067?

  1. Aumentare la credibilità dell’azienda e la propria trasparenza mediante il monitoraggio e la rendicontazione delle riduzioni delle emissioni di CO2 dei propri prodotti; 
  2. Rendersi più appetibili rispetto alla concorrenza nei confronti dei clienti particolarmente attenti alla tematica; 
  3. Migliorare il controllo delle prestazioni dei processi aziendali e verificare i progressi nella riduzione delle emissioni di CO2 equivalente. 

Come funziona la Consulenza per la certificazione ISO 14067 di Gruppo Maurizi?

Gruppo Maurizi può offrire alla tua azienda un supporto personalizzato, attraverso un team di specialisti in Sicurezza ambientale, sempre al passo con la normativa vigente. I nostri servizi di consulenza mettono a tua disposizione tutti gli strumenti e le risorse necessarie all’ottenimento della certificazione ISO 14067. Saremo al tuo fianco attraverso: 

  • Analisi iniziale sullo stato dell’arte della filiera di produzione del prodotto e sulla gestione delle procedure operative (per scoprire il servizio di gap analysis di Gruppo Maurizi clicca qui); 
  • Individuazione dei processi aziendali, delle fasi operative e della struttura organizzativa; 
  • Progettazione ed implementazione di un sistema di gestione per la qualità basato sui principi della norma ISO 14067; 
  • Formazione specifica del personale sulla normativa e sul sistema di gestione; 
  • Attività di audit interno e preparazione alla verifica da parte dell’ente di certificazione; 
  • Assistenza durante la verifica da parte dell’ente di certificazione e supporto nella risoluzione delle risultanze emerse nel corso dell’audit. 

Perché scegliere i servizi di consulenza di Gruppo Maurizi?

Gruppo Maurizi vanta un’esperienza lunga più di cinquant’anni nel settore della sicurezza ambientale. Ci piace pensare di essere dei veri e propri partner per i nostri clienti, garantendo loro un supporto costante ed efficiente. 

I nostri servizi, pensati su misura per la tua azienda, comprendono le analisi effettuate dal nostro laboratorio interno accreditato Accredia, in grado di fornire risultati puntali e precisi, che potrai commentare direttamente con i nostri tecnici professionisti. 

Chiamaci subito al numero +39 06 7840919

o al numero +39 02 99749401

Per richiedere una consulenza

Richiedi una consulenza

Logo principale Gruppo Maurizi.png 300 ppi 1 bianco