La norma UNI EN ISO 22005:2008 è uno standard volontario che certifica la rintracciabilità nella filiera alimentare e mangimistica, subentrato alle precedenti norme UNI 10939 sulla Rintracciabilità di filiera e UNI 11020 sulla Rintracciabilità in sito.
Tale certificazione è applicabile a tutta la filiera o a sezioni della stessa, nei comparti più diversi, dal mangimistico a quello della carne e alimentare. La ISO 22005 molto spesso viene, infatti, scelta da quelle organizzazioni che intendono valorizzare e comunicare l’origine dei prodotti o delle materie prime impiegate.
La norma UNI EN ISO 22005:2008 è uno strumento efficace a garanzia della filiera alimentare in termini di origine delle materie prime, rintracciabilità e origine dei prodotti.
Possedere questa certificazione consente di aumentare la fiducia nei confronti dell’azienda produttrice da parte dei propri clienti e dei consumatori finali.
L’applicazione di questo standard volontario apporta notevoli benefici anche nella gestione dell’azienda, perché ottimizza i processi interni e garantisce il rispetto del Reg. CE 178/02 in tema di tracciabilità, rintracciabilità, ritiri e richiami dal commercio.