Skip to main content

La ristorazione e il digitale: esplosione di robot, applicazioni e menù con QR code, cosa dice la normativa

By 18 Aprile 2022Giugno 3rd, 2022Digitale, Sicurezza sul Lavoro2 min read
3

La Pandemia ha portato profondi cambiamenti all’interno del mondo legato alla ristorazione. È innegabile che tante cose sono evolute, prima fra tutte l’utilizzo di nuove tecnologie al servizio del ristoratore e dei suoi clienti.

I gestori sono stati costretti a destreggiarsi non facilmente tra le nuove procedure. Spesso fanno i conti con normative complesse o mancanza di personale. Tra l’altro anche il cliente, costretto spesso a casa, si è evoluto, ed ha cominciato ad utilizzare più canali di comunicazione e prenotazione nell’interazione con le attività alimentari.

Per ovviare a queste problematiche (ingressi contingentati, delivery, verifica delle certificazioni) è piombata sugli imprenditori la tecnologia. Negli ultimi due anni però il settore della ristorazione non ha avuto quella netta accelerazione verso la digitalizzazione, che è avvenuta invece in altri settori. Solo il 37% delle imprese di questo comparto ammette di aver utilizzato nuove tecnologie al servizio dell’azienda. Influisce in questo la mancanza di budget di tali aziende, che hanno sofferto e soffrono tutt’ora il momento storico che stiamo vivendo. Eppure, è evidente l’urgenza di far partire un processo di digitalizzazione, per poi non perdere competitività e di ricavi. Anche perché le novità si susseguono, come la creazione di applicazioni che permettono la gestione di ingressi e prenotazioni. Per non parlare dei robot che stanno sostituendo i camerieri, o dei menù con QR code, che tendono a far eliminare i classici menù cartacei o plastificati. Inoltre, ora il cliente può spesso usufruire di tablet per ordinare direttamente dal posto, senza dover interagire con il personale in sala. Questi nuovi approcci sono stati introdotti anche per dare al cliente un’idea di minore interazione e quindi maggiore sicurezza a livello igienico sanitario. I processi, in questo modo, vengono semplificati. Alcuni ristoranti, così come tanti supermercati, sono già in possesso di casse automatiche, cosicché il cliente può acquistare e pagare in completa autonomia.

Richiedi una consulenza

Leave a Reply

Richiedi una consulenza
icona-preventivo

Thank you for your upload