Skip to main content

Le certificazioni IFS Food e BRC Food a confronto

By 1 Giugno 2017Luglio 25th, 2022Sicurezza Alimentare2 min read
brc ifs

Garantire la sicurezza e la salubrità delle produzioni alimentari è diventato uno dei punti di maggiore interesse degli ultimi anni ed è questo il motivo principale per cui gli standards di certificazione volontaria BRC food e IFS food hanno registrato un notevole incremento di adesioni da parte delle aziende agroalimentari italiane.

Ma facciamo un po’ di chiarezza:

Quali sono le principali caratteristiche di queste due norme?

brc e ifs punti comuni

standard brc e ifs

 

Quali sono gli aspetti in cui i due schemi IFS e BRC si equivalgono?

 

brc ifs

 

  1. PERSEGUIMENTO DEGLI STESSI MACRO OBIETTIVI
  • Garantire la sicurezza dei prodotti attraverso tutta la filiera produttiva,
  • Eseguire una puntuale valutazione e gestione del rischio,
  • Aumentare la soddisfazione del cliente,
  • Aiutare le aziende a rispettare le leggi comunitarie e nazionali in materia di alimentazione (food law),
  • Tutelare il consumatore finale.

 

2. PERSEGUIMENTO DELLA STESSA LINEA NELLA GESTIONE DEI PROCESSI IN OUTSOURCING

Es. 1: se il processo di outsourcing è svolto per un’azienda (a) che produce prodotti a marchio del retailer, l’azienda che gestisce il processo di outsourcing (b) deve essere certificata IFS, BRC o con altri programmi di certificazione GFSI (escluso che il cliente abbia accettato altre condizioni)

 Es. 2: se il processo di outsourcing è svolto per un’azienda (a) che produce prodotti a marchio proprio (marchio a), l’azienda che gestisce il processo di outsourcing (b) dovrà essere valutata in considerazione di alcuni aspetti e condizioni:

  • certificazione rispetto allo standard globale per la sicurezza alimentare BRC, IFS o altri programmi di certificazione GFSI,
  • verifica documentata presso il fornitore, per valutare sicurezza alimentare, tracciabilità, rispetto del protocollo haccp e buone pratiche nei processi produttivi (GMP), svolta da un ispettore esperto e con comprovate competenze sul tema della sicurezza alimentare.

 

In conclusione, possiamo affermare che gli standards BRC e IFS sono comunque integrabili l’uno con l’altro, perché queste norme basano i loro pilastri sulla standardizzazione dei processi e delle procedure aziendali, in un’ottica di miglioramento continuo e di aumento della fiducia e della fidelizzazione della propria clientela.

 

Scopri i nostri servizi in merito alle Certificazioni volontarie BRC e IFS!

Richiedi una consulenza

Leave a Reply

Richiedi una consulenza
icona-preventivo

Thank you for your upload