Skip to main content

Listeria e micotossine: è allerta alimentare

By 18 Dicembre 2015Luglio 26th, 2022Sicurezza Alimentare1 min read
shutterstock 245156830 300x199 1

Listeria e micotossine in formaggi e prodotti ittici: le ultime allerte alimentari

E’ la Listeria monocytogenes una delle cause più frequenti di rischi alla salute oggetto di segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff)

Listeria-e-micotossine-nei-formaggiA dicembre le ultime segnalazioni riguardanti listeria e micotossine, rispettivamente dalla Francia per Listeria in gorgonzola proveniente dall’Italia, e dall’Italia per Listeria in formaggio di pecora fresco a base di latte crudo proveniente dalla Francia. Listeria individuata in Italia anche in salmone affumicato proveniente dalla Danimarca.

Dalla Spagna invece proviene un carico di pesce spada fresco nel quale sono state trovate tracce di mercurio superiore ai livelli consentiti, misurazioni che hanno fatto scattare subito un’ allerta nel nostro Paese.

Sempre dalla Spagna provengono filetti di tonno pinna gialla decongelati sospettati di avere causato un’intossicazione (sindrome sgombroide), dovuta molto probabilmente a procedure di conservazione e lavorazione non adeguate, con conseguente produzione di istamina.

In Italia è stata prodotta e commercializzata farina di mais contaminata da deossinivalenolo (DON o vomitossina) e zearalenone (ZEA),  micotossine prodotte da muffe, che hanno fatto scattare un allerta comunitaria.

Scopri la guida del Ministero della Salute sulla sicurezza di latte e latticini.

 

Richiedi una consulenza

Leave a Reply

Richiedi una consulenza
icona-preventivo

Thank you for your upload