IL VETRO E’ SINONIMO DI QUALITA’ E SICUREZZA SECONDO I GENITORI EUROPEI
Il vetro per le confezioni degli alimenti è quello preferito dai genitori quando si tratta di comprare i prodotti per i propri bambini.
E’ vero che a dirlo è una ricerca commissionata a Ipsos da O-i, che è un produttore mondiale di packaging in vetro, ma di certo i vasetti in vetro richiamano i sapori dei cibi preparati in casa.
Per i cibi per bambini dunque, sarebbe il vetro a dare maggiore affidabilità ai genitori in quanto a freschezza, sicurezza e salubrità dei prodotti. Vetro che consente soprattutto di vedere quello che c’è dentro le confezioni prima di acquistarle.
La ricerca è stata condotta su genitori (prevalentemente mamme) di bambini dai 5 mesi ai 3 anni, in 10 città al mondo fra cui Londra, Parigi, Monaco di Baviera, Varsavia.
Dalla ricerca viene fuori che le più alte priorità dei genitori sono la fiducia nella marca, la freschezza del prodotto e i benefici di salute e benessere come per esempio i cibi bio. La praticità è un fattore importante, ed i cibi pronti ovviamente sono molto pratici, ma i genitori sembrano meno preoccupati della specifica praticità o della forma della confezione piuttosto che del contenuto.
Per molti genitori è il vetro la migliore forma di packaging: puro, non tossico e non poroso, un vasetto in vetro non necessita di rivestimenti interni ed è perciò completamente sicuro per conservare qualunque tipo di cibo. Conserva il sapore, la consistenza, il colore e l´aroma degli alimenti per l´infanzia. E a dirlo sono soprattutto i genitori di paesi come la Francia e la Polonia, dove l’arte di conservare gli alimenti, preparati in casa, in vasi di vetro è prevalente.
Non manca l’attenzione per l’ambiente: i genitori vorrebbero vedere meno plastica e più vetro. In alcuni paesi, come il Regno Unito, le madri citano il cibo bio come prerequisito per acquistare una marca e ricercano anche prodotti che offrono ingredienti puri e naturali al 100%, senza additivi, conservanti o addensanti e quelli contenenti integratori. Per contro, molti dei nuovi alimenti bio, acquistati per i loro benefici salutari e di benessere, sono confezionati in vasetti di plastica, che i consumatori europei considerano i meno salubri e i meno amici dell´ambiente fra tutti i materiali da confezione, secondo la ricerca condotta nell´aprile 2009 da Feve (la federazione dei produttori di contenitori in vetro). La stessa ricerca rivela che il numero dei genitori che preferirebbero usare alimenti per l´infanzia confezionati nel vetro è doppio rispetto a quelli che regolarmente li comprano, evidenziando una discrepanza fra il desiderio dei consumatori e l´effettiva disponibilità di confezioni in vetro.