Lavorare in un ambiente salubre migliora la produzione da parte del lavoratore: è per questo che, oltre alle condizioni del clima dei luoghi di lavoro, è opportuno considerare anche l’illuminamento per garantire ai lavoratori condizioni di lavoro ottimali. Le condizioni di illuminamento cambiano a seconda che si tratti di un ufficio o di una fabbrica, e l’impatto del rischio deve quindi essere valutato attentamente in base alle caratteristiche dell’azienda.
L’illuminazione degli ambienti di lavoro deve essere valutata secondo le disposizioni del D.Lgs n.81/2008 ed i risultati vengono appunto inseriti del “Documento di valutazione dei rischi”.
La norma EN 12464-1:2011 “Luce e Illuminazione – Illuminazione dei luoghi di lavoro – Parte 1: Luoghi di lavoro interni”, definisce le condizioni ed i requisiti di illuminotecnica per impianti interni ai luoghi di lavoro ed è un riferimento per i criteri di progettazione dell’impianto per garantire il comfort visivo dei lavoratori.