Il Parlamento, in data 23/02/2017 a seguito della conversione del Decreto Milleproroghe ex D.l. 244/2016 del 30/12/2016, ha validato la formulazione dell’articolo 12, comma 1 che dispone i termini relativi al rinvio del subentro del nuovo gestore SISTRI alla data più vicina e comunque non oltre il 31 dicembre 2017.
Inoltre:
- Restano non applicabili le sanzioni che puniscono l’omesso o erroneo tracciamento SISTRI dei rifiuti movimentati;
- Continua l’applicazione della riduzione del 50% sulle sanzioni relative alla mancata iscrizione del SISTRI e/o il mancato pagamento del contributo relativo;
- Continuano ad applicarsi gli obblighi di tracciamento della movimentazione dei rifiuti tramite registri di carico e scarico, formulari e MUD e le relative sanzioni relativamente alla loro erronea compilazione.
Relativamente al nuovo gestore, la gara a procedura ristretta, indetta da Consip per l’affidamento in concessione del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, è stata di nuovo aggiudicata a RTI Almaviva S.p.A – Telecom Italia S.p.A – Agriconsulting S.p.A..
Le 3 società, dopo essersi aggiudicate la gara in data 04 agosto 2016, avevano subito un ricorso dalla società Exitone s.p.a. – in proprio e nella qualità di mandataria del costituendo RTI con Dedalus s.p.a. e Lutech s.p.a. – per l’annullamento e sospensione del provvedimento con il quale la Consip aveva aggiudicato la procedura per l’affidamento in concessione del sistema SISTRI per il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) in favore del RTI capitanata da Almaviva S.p.A..
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio aveva respinto l’istanza cautelare e fissato per la trattazione della causa una pubblica udienza del 25 gennaio 2017.
Il Tar afferma che, secondo quanto documentato dalla Consip, il provvedimento di aggiudicazione disposto in favore del RTI Almaviva è stato annullato, in via di autotutela.
Ritenuto che tale circostanza renda improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse il ricorso principale e che analoga sorte abbia, per conseguenza, anche quello incidentale, pertanto definitivamente pronunciando sul ricorso lo dichiara improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse.
L’improcedibilità dello svolgimento della causa, ha prodotto l’aggiudicazione della gara alla RTI Almaviva Spa – Telecom Italia Spa – Agriconsulting Spa.