Sicurezza Alimentare Relazione sulle zoonosi dell’Unione Europea Il 13 dicembre 2022 l’EFSA (l’European Food Safety Authority) ha pubblicato il report sulle zoonosi…Redazione9 Gennaio 2023
Laboratorio Cosa sono i MOCA e quali sono le analisi che li riguardanoGli alimenti, durante la catena di produzione alimentare, di trasformazione, conservazione, preparazione e somministrazione vengono…Redazione19 Dicembre 2022
Sicurezza Ambientale Il futuro dei rifiuti: che cos’è e come ci aiuterà il R.E.N.T.R.I.La tracciabilità dei rifiuti è da molti anni un tema estremamente dibattuto nel nostro Paese…Redazione12 Dicembre 2022
Sicurezza sul Lavoro Il Microclima nei luoghi di Lavoro: valutazione e gestione del rischioIl disagio microclimatico è una delle principali problematiche riportate dai lavoratori all’interno degli uffici. Si…Redazione5 Dicembre 2022
Sicurezza Alimentare Le certificazioni ambientali per le imprese alimentariLa gestione della qualità all’interno di un’impresa alimentare è diventato un processo fondamentale, dal quale…Redazione28 Novembre 2022
Etichettatura AlimentareSicurezza Alimentare L’etichettatura in BrasileLa preparazione delle etichette dei prodotti alimentari rappresenta uno degli aspetti più importanti da tenere…Redazione21 Novembre 2022
LaboratorioSicurezza Ambientale Contaminanti nelle acqueL’inquinamento di natura chimico delle acque può essere di origine antropica o naturale, in entrambi…Redazione14 Novembre 2022
Sicurezza sul Lavoro Formazione Finanziata: tutte le opportunità di uno strumento unico per le AziendeLa formazione finanziata è la possibilità, per le aziende, di organizzare e di beneficiarie di…Redazione7 Novembre 2022
Sicurezza sul Lavoro Obbligo piano di emergenza ed evacuazioneIl datore di lavoro è responsabile della sicurezza e della gestione delle emergenze che possono…Redazione25 Ottobre 2022
Sicurezza sul Lavoro Le radiazioni ionizzanti e i rischi derivanti dall’esposizionePer radiazioni si intende un trasferimento di energia da un mezzo che le produce (radiante)…Redazione24 Ottobre 2022
Sicurezza sul Lavoro Gestione del rischio legionella negli stabilimenti termaliLa proliferazione di legionella all’interno delle strutture termali è un’eventualità tutt’altro che improbabile e che…Redazione17 Ottobre 2022
Sicurezza Alimentare Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare e Cultura della Sicurezza Alimentare: le novità introdotte dalla Comunicazione 355/2022 del 16 settembre 2022Il 16 settembre 2022 è stata pubblicata la Comunicazione della Commissione Europea 2022/C 355/01, che…Redazione10 Ottobre 2022
Etichettatura cosmetica Requisiti obbligatori di etichettatura dei cosmeticiL’etichetta di un prodotto cosmetico è lo strumento attraverso il quale le informazioni sono rese…Redazione3 Ottobre 2022
Sicurezza Alimentare BRC GLOBAL STANDARD FOOD VERSIONE 9: la guida completa su tutte le principali novità introdotte dalla nuova versioneÈ stata pubblicata il 01 Agosto 2022 la nuova versione dello standard BRC Food. Lo…Redazione27 Settembre 2022
Sicurezza Alimentare Shelf life e validazione dei processi di conservazione degli alimentiL’esecuzione di prove di shelf life (o test di durabilità) è una delle metodiche più…Redazione19 Settembre 2022
Sicurezza Ambientale Etichettatura ambientale franceseLe indicazioni dell’Unione Europea Con la direttiva UE 2018/852 l’Europa ha fissato degli obiettivi di riciclaggio…Redazione12 Settembre 2022