Sicurezza Ambientale Albo Gestori Ambientali: nuove regole per l’iscrizione di veicoli e rifiutiAlbo Gestori Ambientali: le regole per l’iscrizione di veicoli e rifiuti Con la Delibera n.…Redazione14 Settembre 2023
Sicurezza AlimentareSicurezza Ambientale Come aprire un ristorante o un’attività di somministrazioneCome aprire un ristorante? Procedura e requisiti Negli ultimi anni stiamo assistendo a un vero…Redazione30 Agosto 2023
Sicurezza Ambientale Il futuro dei rifiuti: che cos’è e come ci aiuterà il R.E.N.T.R.I.La tracciabilità dei rifiuti è da molti anni un tema estremamente dibattuto nel nostro Paese…Redazione12 Dicembre 2022
LaboratorioSicurezza Ambientale Contaminanti nelle acqueL’inquinamento di natura chimico delle acque può essere di origine antropica o naturale, in entrambi…Redazione14 Novembre 2022
Etichettatura cosmetica Requisiti obbligatori di etichettatura dei cosmeticiL’etichetta di un prodotto cosmetico è lo strumento attraverso il quale le informazioni sono rese…Redazione3 Ottobre 2022
Sicurezza Ambientale Etichettatura ambientale franceseLe indicazioni dell’Unione Europea Con la direttiva UE 2018/852 l’Europa ha fissato degli obiettivi di riciclaggio…Redazione12 Settembre 2022
Sicurezza Ambientale L’etichettatura ambientale degli imballaggiIn data 11 settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto legi-slativo 3…Redazione19 Luglio 2022
Sicurezza Ambientale Perché è importante l’analisi merceologica dei rifiutiL’analisi merceologica dei rifiuti è indispensabile per una corretta classificazione ed un adeguato smaltimento. Ai…Redazione4 Luglio 2022
Sicurezza Ambientale Le modalità di corretta assegnazione del codice CERIl termine “gestione” deriva dal verbo latino “gerere” che può essere tradotto come “amministrare”, ovvero…Redazione2 Maggio 2022
- TutteSicurezza Ambientale Tecniche di campionamento acque, terreni e rifiutiL’analisi di Laboratorio sulle matrici ambientali prevede la determinazione di molti parametri e, per ciascuna…Redazione25 Aprile 2022
Sicurezza Ambientale Gestione delle acque di scarico in aziende vitivinicoleLa gestione delle acque di scarico nelle aziende vinicole rientra nelle attività di tutela delle…Redazione13 Dicembre 2021
Sicurezza Ambientale Sistemi di gestione dell’energia: la ISO 50001, cos’è e a cosa serveLa norma di certificazione UNI CEI EN ISO 50001 riguarda il Sistema di Gestione dell’Energia (SGE) di…Redazione9 Agosto 2021