Sicurezza Alimentare Il campionamento alimenti ufficialeIl campionamento degli alimenti: norme e organi di vigilanza Ogni anno in Italia vengono prelevati…Redazione17 Agosto 2023
Sicurezza Alimentare Dichiarazione nutrizionale: finalmente pubblicate le linee guida sulle tolleranzeDichiarazione nutrizionale: le linee guida sulle tolleranze A partire dal 2016, tutti gli alimenti confezionati…Redazione16 Agosto 2023
Sicurezza Alimentare Contaminazione crociata: cos’è e quali sono le cause?Contaminazione crociata: cos’è e quali sono le cause? La contaminazione crociata, o cross contamination, è…Redazione11 Agosto 2023
Sicurezza Alimentare Acqua sicura: perché analizzare la presenza di cromo esavalenteIl cromo è un metallo che si trova abbondantemente in natura in complesso con altre…Redazione28 Luglio 2023
Attività in EvidenzaSicurezza Alimentare Aflatossina : Cosa cambia per gli OSA?L’aflatossina M1, come tutte le aflatossine, è una micotossina prodotta da due specie di Aspergillus,…Redazione25 Luglio 2023
Sicurezza Alimentare Buttare meno cibo conviene!Dalla Legge Gadda del 2016 all’Osservatorio sugli sprechi alimentari: tutte le iniziative messe in campo…Redazione9 Luglio 2023
Sicurezza Alimentare Nuove regole per la qualità delle acque destinate al consumo umanoLo scorso 23 febbraio 2023 è stato approvato il Decreto legislativo n. 18 di attuazione…Redazione25 Maggio 2023
Sicurezza Alimentare Relazione sulle zoonosi dell’Unione Europea Il 13 dicembre 2022 l’EFSA (l’European Food Safety Authority) ha pubblicato il report sulle zoonosi…Redazione9 Gennaio 2023
Sicurezza Alimentare Le certificazioni ambientali per le imprese alimentariLa gestione della qualità all’interno di un’impresa alimentare è diventato un processo fondamentale, dal quale…Redazione28 Novembre 2022
Etichettatura AlimentareSicurezza Alimentare L’etichettatura in BrasileLa preparazione delle etichette dei prodotti alimentari rappresenta uno degli aspetti più importanti da tenere…Redazione21 Novembre 2022
Sicurezza Alimentare Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare e Cultura della Sicurezza Alimentare: le novità introdotte dalla Comunicazione 355/2022 del 16 settembre 2022Il 16 settembre 2022 è stata pubblicata la Comunicazione della Commissione Europea 2022/C 355/01, che…Redazione10 Ottobre 2022
Sicurezza Alimentare BRC GLOBAL STANDARD FOOD VERSIONE 9: la guida completa su tutte le principali novità introdotte dalla nuova versioneÈ stata pubblicata il 01 Agosto 2022 la nuova versione dello standard BRC Food. Lo…Redazione27 Settembre 2022
Sicurezza Alimentare Shelf life e validazione dei processi di conservazione degli alimentiL’esecuzione di prove di shelf life (o test di durabilità) è una delle metodiche più…Redazione19 Settembre 2022
RASFFSicurezza Alimentare RASFF: Le allerte alimentari di AgostoCos’è il RASFF Il Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi (Rapid Alert System for…Redazione2 Settembre 2022
Sicurezza Alimentare OGM ed indicazioni in etichettaSi è recentemente conclusa una consultazione pubblica finalizzata al miglioramento della legislazione europea in materia…Redazione8 Agosto 2022
Sicurezza Alimentare La comunicazione degli allergeni alla luce delle ultime allerte sanitarieNel mese di Giugno, è stata registrato un numero significativo di ritiri e richiami precauzionali…Redazione25 Luglio 2022