Sicurezza Alimentare UNI EN ISO 22005:2008 – Rintracciabilità nelle filiere agroalimentari ISO 22005:2008, cosa è e chi può certificarsi La norma ISO 22005:2008 è uno standard…Redazione2 Novembre 2021
Sicurezza sul Lavoro Corsi di sicurezza, quali sono quelli da fare? ll D.lgs. 81/2008, ovvero il Testo Unico, definisce la formazione come: “Il Processo educativo attraverso…Redazione25 Ottobre 2021
Sicurezza sul Lavoro Il Microclima negli ambienti di lavoro, quando e perché è importante valutarlo Il Microclima negli ambienti di lavoro: la normativa Il Decreto legislativo 81/2008, classifica nel Titolo VIII…Redazione18 Ottobre 2021
- TutteSicurezza Alimentare RASFF : Le allerte alimentari di Settembre Cos’è il RASFF Il Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi (Rapid Alert System for…Ilaria15 Ottobre 2021
Sicurezza Alimentare Guida alla ISO 22000 Cos'è l’ISO 22000? Lo standard ISO 22000 "Food safety management systems- Requirements" è lo standard internazionale volontario per la certificazione…Redazione11 Ottobre 2021
Sicurezza sul Lavoro Rinnovo CPI: piccola guida alle tempistiche e ai rinnovi Il Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) è un documento che certifica la sussistenza di tutti…Redazione27 Settembre 2021
Sicurezza sul Lavoro Green Pass: cosa cambia dal 15 ottobre Dal 15 ottobre 2021 entrerà in vigore il nuovo decreto legge per l’obbligo di Green…Ilaria22 Settembre 2021
Sicurezza Alimentare Esportare prodotti alimentari, 10 cose da sapere assolutamente Per esportare gli alimenti bisogna tenere in considerazione molti aspetti della normativa del paese di…Redazione20 Settembre 2021
Sicurezza sul Lavoro Manutenzione estintori, normativa e linee guida La manutenzione estintori è fondamentale per la prevenzione del rischio incendio nei luoghi di lavoro…Redazione13 Settembre 2021
Sicurezza sul Lavoro Valutazione rischio chimico cos’è e a chi spetta farla Gli agenti chimici sono tutti gli elementi o composti chimici, sia da soli sia nei…Redazione6 Settembre 2021
Sicurezza Alimentare RASFF: Le allerte alimentari di Agosto Cos’è il RASFF Il Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi (Rapid Alert System for…Ilaria3 Settembre 2021
Sicurezza sul Lavoro Vibrazioni meccaniche: classificazione, tipologie, rischi In Italia l’esposizione professionale a vibrazioni meccaniche è stata regolamentata per la prima volta dal…Redazione30 Agosto 2021
Sicurezza Alimentare Esportare prodotti alimentari, come fare? L’export di alimenti è soggetto a numerose disposizioni di legge volte a garantire la sicurezza…Redazione23 Agosto 2021
Sicurezza sul Lavoro Corso antincendio rischio elevato Ai sensi del decreto del Ministero dell’Interno del 10 marzo 1998, in base alla valutazione…Redazione16 Agosto 2021
Sicurezza Ambientale Sistemi di gestione dell’energia: la ISO 50001, cos’è e a cosa serve La norma di certificazione UNI CEI EN ISO 50001 riguarda il Sistema di Gestione dell’Energia (SGE) di…Redazione9 Agosto 2021
Sicurezza Alimentare RASFF: Le allerte alimentari di Luglio Cos’è il RASFF Il Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi (Rapid Alert System for…Ilaria6 Agosto 2021