Feb 2021
Medico competente obbligatorio, quando si deve nominare
L’articolo 18 del decreto legislativo n. 81/2008 obbliga il datore di lavoro a nominare il medico competente nei seguenti casi: esposizione ad agenti fisici: rumore, ultrasuoni, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche, microclima, atmosfere iperbariche esposizione [...]
Valutazione rischio biologico e relative misure di prevenzione
In seguito alla diffusione del nuovo coronavirus, tutte le attività lavorative svolte insieme ad altri espongono i lavoratori al rischio biologico, con la direttiva UE n. 2020/739, la “sindrome respiratoria acuta grave da coronavirus 2 [...]
Classificazione rischio incendi nei luoghi di lavoro
Il controllo del rischio incendi è fondamentale per la sicurezza dei lavoratori, soprattutto negli ambienti di lavoro classificati come ad elevato rischio in base alle attività svolte ed ai materiali ed alle sostanze utilizzate. Il [...]
Gen 2021
Obbligo piano di emergenza ed evacuazione
Il datore di lavoro è responsabile della sicurezza e della gestione delle emergenze che possono verificarsi nei luoghi di lavoro (incendi, esplosioni ed altro). Il piano di emergenza ed evacuazione (PEE) è uno strumento fondamentale [...]
Sorveglianza sanitaria video terminali, quali sono le regole
I videoterminalisti (vdt) sono presenti in tutti gli ambienti di lavoro, anche in quelli produttivi, in cui spesso le funzioni di comando, gestione e controllo sono svolte al computer. La valutazione dei rischi e la [...]
Dic 2020
Sanificazione e gestione COVID nelle scuole: le indicazioni INAIL
Gli studi condotti sul nuovo coronavirus hanno permesso di individuare le best practices igieniche per la gestione del rischio COVID, l’INAIL ha raccolto le informazioni aggiornate nel documento “Gestione delle operazioni di pulizia, disinfezione e [...]
Nov 2020
Coronavirus, i contagi sul lavoro sono oltre 54.000
L’aumento dei contagi da coronavirus si riflette, inevitabilmente, anche negli ambienti di lavoro: dopo la flessione della curva osservata in estate, dal mese di settembre si sono registrati degli incrementi. La progressiva riapertura delle attività [...]
Il compito del RSPP in azienda
Chi è l’RSPP? La definizione di RSPP è indicata nell’art. 2 comma 1 lett. F) del D.lgs. 81/08: Il RSPP deve coordinare il servizio di prevenzione e protezione aziendale, ovvero l’insieme delle persone, sistemi e [...]
Ott 2020
Medico del lavoro, che cosa fa?
Il Testo Unico D.Lgs 81/2008 e s.m.i. prevede all’art. 18, “Obblighi del datore di lavoro e del dirigente”, comma 1, lettera a) l’obbligo di “Nominare il medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi [...]
Set 2020
Corsi obbligatori sicurezza sul lavoro: obblighi, tabelle e sanzioni
L’articolo 2 del Decreto Legislativo 81/08 dà la definizione di formazione: Tabella 1: art. 2 D.Lgs. 81/08 Il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. art. 36 e 37 prevede che tutti i lavoratori che svolgono la loro [...]