Apr 2022
Stress e Tecnostress: cosa deve fare il datore di lavoro
Lo stress da lavoro correlato è la percezione di squilibrio che un lavoratore avverte quando le sue capacità non sono commisurate alle richieste dell'ambiente lavorativo. Da oltre 13 anni la sua valutazione è notoriamente obbligatoria ai sensi del [...]
Mar 2022
Autorizzazioni in deroga per i locali di lavoro interrati
Cosa devo fare per poter adibire un locale interrato a luogo di lavoro? Secondo l’articolo 65 del Decreto Legislativo 81/2008, il Testo Unico per la sicurezza sul lavoro, è vietato destinare al lavoro locali chiusi [...]
Feb 2022
Autorizzazioni in deroga per i locali di lavoro interrati
Cosa devo fare per poter adibire un locale interrato a luogo di lavoro? Secondo l’articolo 65 del Decreto Legislativo 81/2008, il Testo Unico per la sicurezza sul lavoro, è vietato destinare al lavoro locali chiusi [...]
La norma UNI ISO 45001:2018 nelle strutture sanitarie
Cosa è la norma UNI ISO 45001? La norma ISO 45001 specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro. Lo scopo è quello di prevenire lesioni e malattie [...]
Ott 2021
Corsi di sicurezza, quali sono quelli da fare?
ll D.lgs. 81/2008, ovvero il Testo Unico, definisce la formazione come: “Il Processo educativo attraverso il quale trasferire ai lavoratori […] competenze finalizzate allo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda e alla identificazione, [...]
Il Microclima negli ambienti di lavoro, quando e perché è importante valutarlo
Il Microclima negli ambienti di lavoro: la normativa Il Decreto legislativo 81/2008, classifica nel Titolo VIII (art. 180) il microclima tra gli agenti fisici che, ai sensi dell’art. 181, devono essere compresi nella valutazione dei rischi. [...]
Set 2021
Rinnovo CPI: piccola guida alle tempistiche e ai rinnovi
Il Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) è un documento che certifica la sussistenza di tutti i requisiti di sicurezza antincendio e, quindi, il rispetto della legge. La procedura varia in base al tipo di attività: [...]
Green Pass: cosa cambia dal 15 ottobre
Dal 15 ottobre 2021 entrerà in vigore il nuovo decreto legge per l’obbligo di Green Pass sui luoghi di lavoro. Qual è il periodo di applicazione del decreto? Le disposizioni si applicano a decorrere dal [...]
Manutenzione estintori, normativa e linee guida
La manutenzione estintori è fondamentale per la prevenzione del rischio incendio nei luoghi di lavoro e deve essere eseguita secondo criteri precisamente definiti. Anche se viene materialmente eseguita da personale tecnico specializzato, la manutenzione è, [...]
Valutazione rischio chimico cos’è e a chi spetta farla
Gli agenti chimici sono tutti gli elementi o composti chimici, sia da soli sia nei loro miscugli, allo stato naturale o ottenuti, utilizzati o smaltiti, compreso lo smaltimento come rifiuti, mediante qualsiasi attività lavorativa, siano [...]