Ieri sera è stato pubblicato il nuovo DPCM 18 ottobre “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19”.
Per rispettare le misure di contenimento del Covid-19 la tua attività di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie) potrà aprire dalle ore 5:00 alle ore 24:00 con il consumo al tavolo per un massimo di 6 persone. Per chi, invece, non offre un servizio al tavolo il servizio dovrà essere interrotto alle ore 18:00.
L'attività di ristorazione con consegna a domicilio, invece, resta consentita nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l'attività di confezionamento che per le attività di trasporto, fino alle ore 24:00.
Non sarà però possibile consumare sul posto o nelle adiacenze l'ordinazione.
Dovrai inoltre affiggere un cartello all'esterno, indicante il numero massimo di persone che possono entrare nel locale contemporaneamente.
Per le mense e i catering invece sono consentite le attività su base contrattuale.
Vuoi saperne di più?
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie in osservanza del nuovo Regolamento Privacy - GDPR maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.