Il particolare contesto ambientale di alcune Organizzazioni o la definizione stessa delle attività in essa svolte possono determinare la necessità, per il datore di lavoro, di effettuare specifiche analisi e valutazioni dei rischi.
Difatti lo svolgimento di attività lavorative all’interno di un locale chiuso sotterraneo o semi sotterraneo necessita del rilascio di specifica autorizzazione da parte dell’Autorità Competente (autorizzazione in deroga ai sensi dell’art. 65 c.2 D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. ).
Allo stesso modo è necessario il conseguimento del Certificato di prevenzione incendi, rilasciato dai Vigili del Fuoco, per lo svolgimento di determinate attività soggette a tale disciplina (DPR 151/11).