Skip to main content

Arriva in Italia il primo richiamo per presenza “accidentale” di glutine : ritirati prodotti Conad, Crai, Iper, Il Gigante e Sisa

By 27 Maggio 2015Luglio 26th, 2022Sicurezza Alimentare2 min read
sughi ritirati conad

Si tratta quest’anno del primo richiamo di prodotti normalmente destinati anche ai celiaci effettuato per “contaminazione accidentale da glutine” (la motivazione data dai gruppi della Grande distribuzione organizzata).

Negli anni passati non sono stati pochi i casi in cui è stata indicata in etichetta “per errore” la dicitura “senza glutine” con conseguente ritiro dei prodotti dal mercato.

  • il ragù fresco alla bolognese (200 grammi, tutte le scadenze fino al prossimo 11 luglio) e la salsa fresca ai funghi porcini (200 grammi, con scadenze fino al 16 luglio 2015 compreso) distribuiti da Conad,
  • il sugo ai funghi freschi (180 grammi, con scadenza fino al 15 luglio 2015) a marchio Crai,
  • il sugo ai funghi de Il Gigante (200 grammi, con scadenza fino al 13 luglio 2015),
  • la salsa ai funghi porcini e champignon (200 grammi, con scadenze fino al 4 luglio 2015) marchiata Iper e
  • il sugo ai funghi fresco (200 grammi, con scadenze fino al 13 luglio) a marchio Sisa.

In questi prodotti sono state rilevate tracce di glutine superiori a 20 parti per milione, livello massimo consentito per essere considerati alimenti a rischio per i soggetti celiaci.

Si tratta di sughi pronti realizzati dall’azienda Formec Biffi, per poi venderli a diversi gruppi della grande distribuzione organizzata, che li commercializzano con i loro marchi. La contaminazione, imprevista, ha riguardato il semilavorato di cipolle soffritte utilizzato per la preparazione dei sughi. Nei ragù la presenza di glutine accertata è di una certa entità: mai inferiore a ottanta parti per milione.

Richiedi una consulenza

Leave a Reply

Richiedi una consulenza
icona-preventivo

Thank you for your upload