Skip to main content

IN AMERICA SOTTO L’OCCHIO DEL CICLONE I PRODOTTI PER CELIACI: IN REALTA’ NON SONO “GLUTEN FREE”

By 26 Maggio 2015Luglio 26th, 2022Sicurezza Alimentare2 min read

Molti integratori probiotici reclamizzati “gluten free” prodotti per chi soffre di celiachia in realtà non lo sono. Lo dice un nuovo studio americano che ha dimostrato come molti dei prodotti commercializzati negli Stati Uniti contengono la sostanza stessa da evitare: il glutine.

I ricercatori  hanno verificato che pazienti celiaci che assumevano probiotici per combattere la celiachia in realtà peggioravano i sintomi. I ricercatori  della Columbia University hanno testato 22 prodotti probiotici pubblicizzati come senza glutine e trovato che il 55% contiene livelli rilevanti di glutine. Addirittura a volte alcuni prodotti raggiungono livelli di glutine fino a cinque volte superiori a 20 parti per milione, ossia i livelli massimi consentiti dalla FDA (Food and Drug Administration) per essere etichettati “gluten free”.

Peter Green, direttore del centro per la celiachia della Columbia University, afferma che molti degli integratori reclamizzati “gluten free” in realtà non lo sono e per questo consiglia a chi soffre di celiachia di non assumerli.

In Italia la diffusione di alimenti senza glutine è in forte aumento ed è quindi un’opportunità commerciale importante per le aziende produttrici ma occhio alla normativa per la produzione e commercializzazione dei prodotti gluten free, che nel nostro Paese è stringente sia per i requisiti che per l’etichettatura.

Il Ministero della Salute ha dato precise indicazioni per i prodotti senza glutine. Il produttore deve chiedere al Ministero una specifica autorizzazione e fornire tutte le specifiche informazioni previste.

Richiedi una consulenza

Leave a Reply

Richiedi una consulenza
icona-preventivo

Thank you for your upload