Skip to main content

Il 6 Dicembre 2017 la Corte di Cassazione (sentenza n. 29239) ha dichiarato illegittimo il licenziamento di un pasticcere, il quale ha servito un gelato ad un cliente allergico al latte senza verificare che in esso fossero presenti latte o derivati.

Il dipendente non aveva ricevuto, da parte del datore di lavoro, una adeguata formazione e pertanto non è ritenuto responsabile della crisi allergica del cliente.

Cosa è accaduto?

sentenza formazione gelateria

Il pasticcere dopo l’accaduto ha presentato ricorso contro il licenziamento ed ha vinto sia in assise che in appello.

La Cassazione ha poi confermato il giudizio di primo e secondo grado.

La dichiarazione del datore di lavoro

Il datore di lavoro ha dichiarato che sia in cucina che nell’ufficio dello chef erano stati affissi, una settimana prima che accadesse il fatto, una nota con le componenti dei prodotti preconfezionati.

Inoltre, il dipendente avrebbe dovuto informarsi prima di comunicare al cliente che il prodotto servitogli non conteneva latte.

Le dichiarazioni del dipendente

Il dipendente sostiene di non aver ricevuto una formazione specifica sugli allergeni da parte del proprio datore di lavoro.

Inoltre, l’informativa con l’elenco degli allergeni era stata affissa in un punto, vicino alla cucina, in cui i pasticceri si recavano raramente.

Il datore di lavoro non si è poi accertato che il dipendente avesse effettivamente letto l’informativa.

Le ragioni della Corte

La Corte di Cassazione, in linea con il parere dei Giudici di appello, non considera negligenza grave la non conoscenza del significato della sigla E427B da parte del dipendente se lo stesso non ha ricevuto una adeguata formazione a riguardo.

La formazione fa la differenza

La formazione dei dipendenti non è solo un obbligo di legge, ma è un enorme vantaggio per i dipendenti e per l’azienda stessa. Una persona formata, infatti, è quanto di meglio un’organizzazione possa avere.

Se i dipendenti vengono preparati adeguatamente hanno a disposizione gli strumenti per trovare le giuste soluzioni e riescono ad affrontare anche le situazioni più complesse con determinazione e tranquillità.

Come possiamo aiutarti noi:

Il Gruppo Maurizi affianca piccole, grandi e medie imprese nel percorso di formazione fornendo numerosi corsi in materia di sicurezza alimentare ai sensi del Reg.852/04 CE e secondo le modalità previste dalla normativa regionale di riferimento.

Scopri i nostri corsi di formazione

Richiedi una consulenza

Leave a Reply

Richiedi una consulenza
icona-preventivo

Thank you for your upload