Skip to main content

Cos’è il RASFF

Il Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi (Rapid Alert System for Food and Feed, da cui l’acronimo

RASFF) è un network per lo scambio di informazioni tra Commissione europea, Autorità europea per la

sicurezza alimentare (EFSA) ed autorità sanitarie europee. Senza il RASFF non sarebbe possibili ritirare

prontamente dal mercato i prodotti oggetto di allerta, che possono rappresentare un rischio grave per la

salute.

 

Il RASFF di Agosto

Il grafico mostra la quota di allerte registrata per i singoli alimenti:

 

Il maggior numero di allerte si registra per carne di pollo (26), noci, nocciole e prodotti a base di noci e nocciole (18) e, in misura minore, carne e prodotti a base di carne (10).

Per quanto riguarda i pericoli, invece, il numero maggiore di allerte si registra per la Salmonella (38). Seguono le segnalazioni per micotossine (27) e Listeria (16).

Non si osservano numeri significativi per le altre categorie di pericoli, il valore maggiore è quello relativo alla presenza di istamina e mercurio nei prodotti ittici (12).

Le informazioni del Ministero della salute

Il Ministero della salute comunica, tramite portale, i richiami dei prodotti alimentari da parte degli operatori. La pubblicazione sul sito del Ministero è a cura della Regione competente su segnalazione dell’operatore del settore alimentare previa valutazione della ASL.

Per il mese di Agosto, sono stati pubblicati i seguenti richiami:

 

  • NUII DrkCh&Coffee 90×20 IT UMB, Froneri Italy S.r.l – L MI0046 ; MI0098 ; MI0008 – Richiamo per rischio chimico
  • Peperoncino piccante ripieno con tonno e capperi 314 ML, le conserve toscane – L 26032021 – Richiamo per allergeni
  • Cannella in polvere, TRS WHOLESALE CO. LIMITED – L 2020210 – Richiamo per allergeni
  • Pasta di fave, riso rosso e curcuma bio – fusilli, Pastificio fiorentino Renaissance – L 09.01.2021 – Richiamo per rischio chimico
  • Pasta di fave, riso rosso e curcuma bio – risoni, Pastificio fiorentino Renaissance – L 28.12.2023 – Richiamo per rischio chimico
  • Sottofesa di vitello EU SV MC, Metro chef – L 10010115 – Richiamo per rischio microbiologico
  • Insalata di riso Viva la Mamma, Piatti freschi Italia spa – L S691210923 – Richiamo per allergeni
  • Pasta alla Curcuma e Pepe BIO 250 gr – Gnocco Sardo, Pasta natura – L 28.01.2024 – Richiamo per rischio chimico
  • Preparato per muffins, Molino Merano Srl  – L 00095312 – Richiamo per rischio chimico
  • Milka Mini-Cones 8x25ml, Milka – L OS1042 – Richiamo per rischio chimico
  • Cracker Despar – Nuova industria biscotti Crich Spa – L 6111 – Richiamo per rischio fisico
  • Mitili o cozze, Mytilus GalloprovincialisALLOPROVINCIALIS – L 16/08/2021 – Richiamo per rischio chimico
  • Cracker salati in superficie 500gr, cracker bennet – L 6091 – Richiamo per rischio fisico
  • Vegan mozzarelli, Vemondo – L con scadenza 24/08/2021, 26/08/2021, 27/08/2021 – Richiamo per rischio chimico
  • Torta di mele, Dolci del Castello – L 1L075-1L092-1L124-1L148-1L180 2021 – Richiamo per rischio chimico
  • Crackers integrali, Certossa – 6011 – Richiamo per rischio fisico
  • Bisfrolline con marmellata al limone, Valdenza – L 1L113 – 1L127 – 1L155 – 1L183 – Richiamo per rischio chimico

 

 

 

 

 

Richiedi una consulenza

Leave a Reply

Richiedi una consulenza
icona-preventivo

Thank you for your upload