
Cos’è il RASFF
Il Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi (Rapid Alert System for Food and Feed, da cui l’acronimo
RASFF) è un network per lo scambio di informazioni tra Commissione europea, Autorità europea per la
sicurezza alimentare (EFSA) ed autorità sanitarie europee. Senza il RASFF non sarebbe possibili ritirare
prontamente dal mercato i prodotti oggetto di allerta, che possono rappresentare un rischio grave per la
salute.
Il RASFF di Giugno
Per il mese di Giugno si registrano 130 allerte. Il grafico mostra la quota registrata per i singoli alimenti:
I dati maggiori sono quelli relativi a frutta e verdura (33), pollame (30), noci e nocciole e prodotti a base di noci e nocciole (21).
Per quanto riguarda i pericoli, le segnalazioni si registrano per un gruppo ristretto.
I dati più significativi sono quelli relativi a salmonella (43), micotossine (29), e pesticidi (26)
Le informazioni del Ministero della salute
Il Ministero della salute comunica, tramite portale, i richiami dei prodotti alimentari da parte degli operatori. La pubblicazione sul sito del Ministero è a cura della Regione competente su segnalazione dell’operatore del settore alimentare previa valutazione della ASL.
Per il mese di Giugno, sono stati pubblicati i seguenti richiami:
- Insalata russa, Bontà Gastronomiche, L PA200522 – Richiamo per rischio microbiologico
- Strozzapreti del Fumaiolo, Fumaiolo srl, L 004/22 – Richiamo per rischio fisico
- Caffe’ torrefatto e macinato gusto classico JUANITO 250 g, DICO SpA (Roma), L D06X – Richiamo per rischio chimico
- Pestato di carciofi con olio extravergine di oliva, Sole e Terra del Vesuvio srl, L 31820A22 – Richiamo per rischio presenza di allergeni
- pesce gatto,sardine,stoccafisso,mazzancolle,pesce lucertola,tilapia,suro,umbrina, Alimenti dal Mondo – L vari – Italia srl – Richiamo per rischio microbiologico
- BIO Tofu medallions mit spinat, Natur Aktive – Biolab srl Gorizia, L 21170, 21166, 21079, 22292 – Richiamo per rischio microbiologico
- Semi di chia (Salvia hispanica), NoiVoi, L 07/05/23 – Richiamo per rischio presenza di allergeni
- Semi di chia – biologico, Ohi vita, L 09/06/23 – Richiamo per rischio presenza di allergeni
- Semi di chia, Carrefour L 16/04/23, 04/03/23, 27/01/23 – Richiamo per rischio presenza di allergeni
- Semi di Chia, DBT – L 24/04/23, 07/04/23, 26/02/23, 08/01/23 – Richiamo per rischio presenza di allergeni
- Semi di chia (Salvia hispanica), Cucina e sapori, L 11/06/23 – Richiamo per rischio presenza di allergeni
- Mix Insalata alla Mediterranea – Misto di semi con pomodori secchi e semi di chia (Salvia hispanica), Happy Harvest, L 12/01/23, 27/08/22, 05/10/22, 24/11/22, 10/03/23, 28/04/23 – Richiamo per rischio presenza di allergeni
- Semi di Chia (Salvia hispanica), I Biologici, L 08/05/23 – Richiamo per rischio presenza di allergeni