Skip to main content

RASFF: Le allerte alimentari di Luglio

By 6 Agosto 2021Sicurezza Alimentare2 min read
nuts 3248743 1920

Cos’è il RASFF

Il Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi (Rapid Alert System for Food and Feed, da cui l’acronimo

RASFF) è un network per lo scambio di informazioni tra Commissione europea, Autorità europea per la

sicurezza alimentare (EFSA) ed autorità sanitarie europee. Senza il RASFF non sarebbe possibili ritirare

prontamente dal mercato i prodotti oggetto di allerta, che possono rappresentare un rischio grave per la

salute.

 

Il RASFF di Luglio

Il grafico mostra la quota di allerte registrata per i singoli alimenti:

 

 

Il maggior numero di allerte si registra per carne di pollo (36), noci, nocciole e prodotti a base di noci e nocciole (34) e, in misura minore, erbe e spezie (23).

Per quanto riguarda i pericoli, invece, il numero maggiore di allerte si registra per la Salmonella (62) ed è decisamente più alto di quelli relativi alle altre categorie: contaminazione chimiche (39) e micotossine (36).

I richiami per Salmonella sono prevalentemente per la carne di pollo (33).

 

Non si registra, invece, un numero significativo di segnalazione per le altre categorie, il valore maggiore è quello relativo alla listeria (16) in alimenti vari (latte e prodotti a base di latte e carne.

Le informazioni del Ministero della salute

Il Ministero della salute comunica, tramite portale, i richiami dei prodotti alimentari da parte degli

operatori. La pubblicazione sul sito del Ministero è a cura della Regione competente su segnalazione

dell’operatore del settore alimentare previa valutazione della ASL.

Per il mese di Luglio, sono stati pubblicati i seguenti richiami:

 

  • Burger veg. Pam & Panorama – L FP00600 – Richiamo per rischio chimico
  • Cotolette veg. Surg. BIO – Pam & Panorama – L FP00568 – Richiamo per rischio chimico
  • L’Artigiano del Salame – Stortina di nonna Maria – L IT 9 – 957/L – Richiamo per rischio microbiologico
  • Carrefour – Crema da cucina vegetale – L 21090 – Richiamo per rischio chimico
  • OraSì – OraSi’ Castagna – L 21076 – Richiamo per rischio chimico
  • Granarolo S.p.A. – Burro Granarolo 1000 g – L 16-09-2021 – Richiamo per rischio presenza di allergeni
  • Naturefoods – Naturefoods gomasio biologico – L A21088 – Richiamo per rischio chimico
  • Valis – Burro – L 040921 – Richiamo per rischio presenza di allergeni

Richiedi una consulenza

Leave a Reply

Richiedi una consulenza
icona-preventivo

Thank you for your upload