
Cos’è il RASFF
Il Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi (Rapid Alert System for Food and Feed, da cui l’acronimo
RASFF) è un network per lo scambio di informazioni tra Commissione europea, Autorità europea per la
sicurezza alimentare (EFSA) ed autorità sanitarie europee. Senza il RASFF non sarebbe possibili ritirare
prontamente dal mercato i prodotti oggetto di allerta, che possono rappresentare un rischio grave per la
salute.
Il RASFF di Maggio
Per il mese di Maggio si registrano 172 allerte. Il grafico mostra la quota registrata per i singoli alimenti:
I dati maggiori sono quelli relativi a noci, nocciole e prodotti a base di noci e nocciole (37), seguiti da pollame (24) e frutta e verdura (24).
Per quanto riguarda i pericoli, le segnalazioni si registrano per un gruppo ristretto.
I dati più significativi sono quelli relativi alle allerte per riguardano soprattutto Micotossine (56), Salmonella (44) e pesticidi (29)
Le informazioni del Ministero della salute
Il Ministero della salute comunica, tramite portale, i richiami dei prodotti alimentari da parte degli operatori. La pubblicazione sul sito del Ministero è a cura della Regione competente su segnalazione dell’operatore del settore alimentare previa valutazione della ASL.
Per il mese di Maggio, sono stati pubblicati i seguenti richiami:
- Semi di chia (Salvia Hispanica), Cucine e sapori, L 11/06/23 – Richiamo per presenza allergeni
- Stoccafisso reidratato, Antonio Verrini srl, L D1705221190 D1805221190 D1905221190 D2005221190 D2105221190 22305221190 – Richiamo per rischio chimico
- Cornflakes di mais da agricoltura biologica, Crownfield, L 29.05.2023, 30.05.2023 e 04.06.2023 , Richiamo per rischio chimico
- Torta cioccolato/cioccolato (articolo KLP 1282), Elite, L vd avvertenze, Richiamo per rischio microbiologico
- Vongole veraci nostrane, Niedditas, L vd avvertenze, Richiamo per rischio chimico
- Salame cacciatore, Villani, L 240222 – 26/01/22, Richiamo per rischio microbiologico
- Wurstel polli Mpack 3×100 gr, Fiorucci, L 27/06/2022, Richiamo per rischio microbiologico
- Farina per polenta bramata la classica, Molino Riva, L 120125 – Richiamo per rischio chimico
- Latteria Valcontadino, Ciresa srl, L 4027, Richiamo per rischio microbiologico
- Vitel tonnè 200g, Gastronomia somasca, L 1513, Richiamo per rischio microbiologico
- Biscotti con gocce di cioccolato, Elite, L vd avvertenze, Richiamo per rischio microbiologico