
Cos’è il RASFF
Il Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi (Rapid Alert System for Food and Feed, da cui l’acronimo RASFF) è un network per lo scambio di informazioni tra Commissione europea, Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ed autorità sanitarie europee. Senza il RASFF non sarebbe possibili ritirare prontamente dal mercato i prodotti oggetto di allerta, che possono rappresentare un rischio grave per la salute.
Il RASFF di Marzo
Per il mese di Marzo si registrano 144 allerte. Il grafico mostra la quota registrata per i singoli alimenti:
I dati maggiori sono quelli relativi a noci, nocciole e prodotti a base di noci e nocciole (42), seguiti da pollo (22) e frutta e verdura (20).
Per quanto riguarda i pericoli, le segnalazioni si registrano per un gruppo ristretto.
I dati più significativi sono quelli relativi alle allerte per riguardano soprattutto la Salmonella (31), Micotossine (17) e Listeria (15)
Le informazioni del Ministero della salute
Il Ministero della salute comunica, tramite portale, i richiami dei prodotti alimentari da parte degli operatori. La pubblicazione sul sito del Ministero è a cura della Regione competente su segnalazione dell’operatore del settore alimentare previa valutazione della ASL.
Per il mese di Marzo, sono stati pubblicati i seguenti richiami:
- Spezia Margaz 44 – L 628,632,634 – Richiamo per presenza allergeni
- Salsiccia sottovuoto, Salumificio A Lovison srl L 13/11/2022 – L 02.02.2022-07.02.2022-09.02.2022-14.02.2022-16.02.2022-21.02.2022-23.02.2022-28.02.2022-02.03.2022-07.03.2022-09.03.2022-14.03.2022-16.03.2022 – Richiamo per rischio microbiologico
- Preparato in polvere per cioccolata fondente, Naturera Polot – L 20008003 – Richiamo per rischio chimico
- Preparato in polvere per sorbetto al limone, Sù – L 21000073 – Richiamo per rischio chimico
- Melange di Frutta g250 in busta neutra Abbasciano – L 38323-068 – Richiamo per rischio chimico
- Ciocodelice nocciola, Caffè Molinari SpA – L L20009372, 20008171, Richiamo per rischio chimico
- Alimento liquido per bambini da 1 a 3 anni a base di latte parzialmente scremato, HIPP L 201901 / 201902, Richiamo per rischio chimico
- Wurstel di carne suina, affumicati, Dulano – L 46L0702X038G23; 46L0702X039G28 – Richiamo per presenza allergeni
- Arachidi tostati in guscio, La Cenerentola srl – L 354/21 – 254/21 – 351/21 – 363/21 – Richiamo per rischio chimico
- Giuncatina Santa Caterina Primosale Santa Caterina – L 250222 – Richiamo per rischio microbiologico
- Mazzancolle tropicali congelate, SHIRAKIKU – L VN032II273 – Richiamo per rischio microbiologico
- Mandorello, San Marzo – L 061 02 – Richiamo per rischio fisico