
La legge 82/06 (Art. 28) ha introdotto l’obbligo per tutti coloro che commercializzano zucchero e più precisamente per tutti gli importatori, i produttori e i grossisti di saccarosio, glucosio e isoglucosio, di tenere un registro di carico e scarico dove registrare giornalmente le quantità di questi zuccheri che entrano, escono o sono utilizzati nel ciclo produttivo dell’azienda.
In questo obbligo ricadono anche gli utilizzatori dei suddetti zuccheri, ad eccezione di quelli che:
- Somministrano al pubblico
- Producono in laboratori di produzione annessi ad esercizi di vendita o somministrazione al pubblico
- Sono “artigiani”
- Posseggono già un registro di carico e scarico delle materie prime vidimato dall’Ispettorato Centrale Repressione Frodi o dall’Agenzia delle Dogane
La tenuta del registro è obbligatoria anche per i produttori e confezionatori di burro, per i produttori, grossisti e utilizzatori di latte in polvere (con l’esclusione di chi utilizza confezioni di latte in polvere di peso inferiore o uguale ad 1 Kg)
Nell’ottica di migliorare e snellire le procedure di registrazione è stato emanato il Decreto Legge 91/2014, nel quale è stato stabilita le dematerializzazione del suddetto registro, cioè l’eliminazione del registro cartaceo e l’introduzione di un registro telematico.
Il Decreto del Mi.P.A.A.F. prot. 11 del 08/01/15, oltre a stabilire le modalità di tenute del registro, ha fissato la data del 1 Luglio 2015 quale termine ultimo per il passaggio dal registro cartaceo a quello informatico.
Tuttavia, per far fronte alle esigenze delle aziende e per favorire una transizione meno traumatica, il termine ultimo è stato prorogato al 1 Ottobre 2015. Entro questa data, tutte le categorie di aziende sopra menzionate dovranno obbligatoriamente effettuare il passaggio dal registro cartaceo a quello informatico.
Tale passaggio avverrà previa registrazione dell’azienda sul portale del S.I.A.N. La procedura di registrazione e le modalità di tenuta del registro possono essere reperite on line sul sito del Mi.P.A.A.F.