Gruppo Maurizi

Responsabilità e Impegno

Partnership

Crediamo nei giovani, nella ricerca e nello sviluppo per la crescita professionale

Noi di Gruppo Maurizi crediamo nella ricerca e nello sviluppo ed è per questo che, nel tempo, abbiamo attivato Partnership di natura diversa a più livelli.

Gruppo Maurizi è Socio UNI, Ente Nazionale che da quasi 100 anni elabora le norme UNI: partecipa all’Assemblea dei Soci ed alla presentazione in anteprima delle norme del settore alimentare.

Partecipiamo al progetto Placement del Campus Biomedico e attiviamo tutti gli anni una convenzione per i partecipanti al Master in Diritto Alimentare dell’Università della Tuscia per lo svolgimento del tirocinio curriculare presso la sede di Gruppo Maurizi.

Partecipiamo attivamente al progetto PCTO, collaborando con l’Highlands Institute e il Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro di Roma .

Condividiamo con Ebafos, l’Ente Bilaterale Aziendale per la Formazione e la Sicurezza, i percorsi ed i processi di formazione per tutti gli aspetti che riguardano la sicurezza dei lavoratori.

Siamo soci sostenitori dell’Associazione Italiana di Tecnologia Alimentare, perché vogliamo essere ancora più presenti e vicini alle realtà produttive attraverso il confronto con il loro personale operativo.

Sosteniamo ed incoraggiamo le start-up e le nuove attività, in quest’ottica vogliamo creare partnership come quella intrapresa con Lineart SrL, specializzata nella progettazione, produzione, e messa in opera di arredamenti per il settore ristorazione.

Siamo partner di Food Bunker, scuola di cucina che vuole diventare punto di riferimento per la formazione gastronomica e gli eventi culinari, con la quale condividiamo molti dei nostri valori fondanti come l’importanza della formazione, la ricerca, lo sviluppo e la crescita professionale in un ambiente sicuro, la responsabilità nei confronti del prossimo, il rispetto e la tutela dell’ambiente.

Siamo partner di Foodmenu.it, menù digitale in multilingue con filtro per gli allergeni, una collaborazione all’insegna della sicurezza alimentare sia per i consumatori che per le attività commerciali del settore.

Supportiamo l’Associazione Onlus Ylenia e amici speciali, dedicata all’ inclusione delle persone con disabilità,  con il progetto “Mastri Biscottai” fornendo loro servizi di Sicurezza alimentare e sicurezza sul lavoro.

Responsabilità

Per noi Sicurezza significa innanzitutto Responsabilità

1

La responsabilità per noi è un modo di essere e di agire per garantire sempre il meglio in materia di sicurezza ai nostri clienti

2

Da 50 anni ci prendiamo cura di necessità ed esigenze diverse come fossero le nostre, fornendo risposte e soluzioni

3

Ogni giorno siamo al fianco dei nostri clienti affinché le responsabilità si traducano in sicurezza, in ogni ambito della vita dell’azienda

Siamo responsabili verso gli altri e verso il futuro

Per questo ci impegniamo, in collaborazione con istituzioni ed enti no-profit, a sostenere progetti che assicurino un futuro migliore a chi è in condizioni di bisogno.

Il nostro sostegno va:

Si sono affidati a noi

Il Nostro Blog

Sicurezza Alimentare
9 Gennaio 2023

Relazione sulle zoonosi dell’Unione Europea 

Il 13 dicembre 2022 l’EFSA (l’European Food Safety Authority) ha pubblicato il report sulle zoonosi nell’Unione Europea, che presenta i risultati delle attività di monitoraggio e sorveglianza delle zoonosi svolte…
Laboratorio
19 Dicembre 2022

Cosa sono i MOCA e quali sono le analisi che li riguardano

Gli alimenti, durante la catena di produzione alimentare, di trasformazione, conservazione, preparazione e somministrazione vengono a contatto con diversi materiali denominati MOCA (materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti).  …
rifiutiSicurezza Ambientale
12 Dicembre 2022

Il futuro dei rifiuti: che cos’è e come ci aiuterà il R.E.N.T.R.I.

La tracciabilità dei rifiuti è da molti anni un tema estremamente dibattuto nel nostro Paese e negli ultimi anni, sulla scia delle deliberazioni dell’Unione Europea, si è fatta un po’…

Richiedi Una Consulenza