Gruppo Maurizi

Responsabilità e Impegno

Partnership

Crediamo nei giovani, nella ricerca e nello sviluppo per la crescita professionale

Noi di Gruppo Maurizi crediamo nella ricerca e nello sviluppo ed è per questo che, nel tempo, abbiamo attivato Partnership di natura diversa a più livelli.

Gruppo Maurizi è Socio UNI, Ente Nazionale che da quasi 100 anni elabora le norme UNI: partecipa all’Assemblea dei Soci ed alla presentazione in anteprima delle norme del settore alimentare.

Partecipiamo al progetto Placement del Campus Biomedico e attiviamo tutti gli anni una convenzione per i partecipanti al Master in Diritto Alimentare dell’Università della Tuscia per lo svolgimento del tirocinio curriculare presso la sede di Gruppo Maurizi.

Partecipiamo attivamente al progetto PCTO, collaborando con l’Highlands Institute e il Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro di Roma .

Condividiamo con Ebafos, l’Ente Bilaterale Aziendale per la Formazione e la Sicurezza, i percorsi ed i processi di formazione per tutti gli aspetti che riguardano la sicurezza dei lavoratori.

Siamo soci sostenitori dell’Associazione Italiana di Tecnologia Alimentare, perché vogliamo essere ancora più presenti e vicini alle realtà produttive attraverso il confronto con il loro personale operativo.

Sosteniamo ed incoraggiamo le start-up e le nuove attività, in quest’ottica vogliamo creare partnership come quella intrapresa con Lineart SrL, specializzata nella progettazione, produzione, e messa in opera di arredamenti per il settore ristorazione.

Siamo partner di Food Bunker, scuola di cucina che vuole diventare punto di riferimento per la formazione gastronomica e gli eventi culinari, con la quale condividiamo molti dei nostri valori fondanti come l’importanza della formazione, la ricerca, lo sviluppo e la crescita professionale in un ambiente sicuro, la responsabilità nei confronti del prossimo, il rispetto e la tutela dell’ambiente.

Siamo partner di Foodmenu.it, menù digitale in multilingue con filtro per gli allergeni, una collaborazione all’insegna della sicurezza alimentare sia per i consumatori che per le attività commerciali del settore.

Supportiamo l’Associazione Onlus Ylenia e amici speciali, dedicata all’ inclusione delle persone con disabilità,  con il progetto “Mastri Biscottai” fornendo loro servizi di Sicurezza alimentare e sicurezza sul lavoro.

Codice Etico

Nel rispetto dei principi fondamentali, Gruppo Maurizi adotta il presente Codice Etico come pilastro dell’identità e della cultura aziendale. Questo codice ci fornisce le linee guida per le nostre scelte future e stabilisce uno standard di comportamento per la conduzione delle nostre attività. Siamo impegnati a seguire questi principi in ogni aspetto del nostro lavoro.

Responsabilità

Per noi Sicurezza significa innanzitutto Responsabilità

1

La responsabilità per noi è un modo di essere e di agire per garantire sempre il meglio in materia di sicurezza ai nostri clienti

2

Da 50 anni ci prendiamo cura di necessità ed esigenze diverse come fossero le nostre, fornendo risposte e soluzioni

3

Ogni giorno siamo al fianco dei nostri clienti affinché le responsabilità si traducano in sicurezza, in ogni ambito della vita dell’azienda

Siamo responsabili verso gli altri e verso il futuro

Per questo ci impegniamo, in collaborazione con istituzioni ed enti no-profit, a sostenere progetti che assicurino un futuro migliore a chi è in condizioni di bisogno.

Il nostro sostegno va:

Si sono affidati a noi

Il Nostro Blog

Sicurezza Alimentare
22 Settembre 2023

Tutti i colori del sale

Il cloruro di sodio (NaCl), comunemente definito “sale”, è un alimento che non manca mai nelle nostre case e che si trova abbondantemente anche in natura, sia disciolto nell’acqua marina…
Sicurezza Alimentare
21 Settembre 2023

Nuove norme per la produzione di salumi

A partire dal 25 agosto 2016 è entrato in vigore il Decreto Ministeriale relativo alla disciplina di produzione e vendita di alcuni prodotti di salumeria. Questo decreto arriva più di…
Sicurezza Alimentare
19 Settembre 2023

Le 10 richieste più frequenti degli Ispettori ASL

Con l’entrata in vigore e il costante aggiornamento delle normative sulla sicurezza alimentare, accompagnate da un generale snellimento delle procedure autorizzative per l’avvio di nuove attività, sono parallelamente divenuti più…

Richiedi Una Consulenza