Da luglio 2016 chiunque debba spostare materiale da escavo (sabbia) su un arenile deve controllare che la classificazione di qualità della sabbia sia di tipo A.
La classificazione della qualità del materiale da escavo si ottiene mediante la valutazione di alcuni parametri chimico fisici ed ecotossicologici, e l’elaborazione dei risultati tramite un software dedicato dell’ISPRA.
L’autorizzazione all’attività di dragaggio e ripascimento è vincolata alla normativa D.M. 173/2016.
La pratica deve essere valutata dalla Regione e sono necessari tempi congrui per ottenere il via libera.
Di seguito la tabella dei parametri analitici necessari per la classificazione della qualità del materiale da escavo.