Programma del corso per RLS
Principi giuridici comunitari e nazionali (4 ore)
- Costituzione italiana, codice civile, codice penale:
– Responsabilità civile e penale
– Responsabilità amministrativa ai sensi del D. Lgs. 231/01
- Fondamenti terminologici della salute e della sicurezza sul lavoro
- Il decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 “Testo Unico sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”
- Le misure di prevenzione
- Le misure di protezione
- La formazione, l’informazione e l’addestramento
- Il sistema di qualificazione delle imprese
Principali soggetti coinvolti, relativi obblighi e valutazione dei rischi (4 ore)
- I principali soggetti e i relativi obblighi:
- Il datore di lavoro e i dirigenti
- il responsabile e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione
- I preposti e i lavoratori
- Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza: natura, funzioni e modalità di nomina o elezione
- Il Medico Competente e la sorveglianza sanitaria
- Gli addetti alle emergenze
- La delega di funzioni
- La matrice del rischio
- Identificazione dei pericoli in azienda
- Valutazione dei rischi
- Redazione del documento di valutazione dei rischi
- Gestione degli appalti e rischi di interferenza. Il documento unico di valutazione dei rischi interferenziali
- I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
Misure di prevenzione e protezione (4 ore)
- La tutela assicurativa, le statistiche ed il registro degli infortuni.
- Considerazioni degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi
- Rapporti con l’organo di vigilanza
- I rapporti con i rappresentanti dei lavoratori
- Rischi per la sicurezza, rischi per la salute, rischi di natura trasversale
- Misure tecniche e procedurali di sicurezza
- I Dispositivi di Protezione Individuale
Nozioni di tecnica della comunicazione. Rischi organizzazione del lavoro correlato (4 ore)
- Rischi psicosociali
- Stress Lavoro Correlato
- Attenzione al genere, clima delle relazioni aziendali, rischio molestie e mobbing
- Principi e terminologia della comunicazione
- Soggetti e regole della comunicazione
- Strategie comunicative e persuasive
Prevenzione incendi (4 ore)
- Rischio incendio
- Cenni di prevenzione incendi
- La valutazione dei rischio incendio
- Protezione antincendio
- Piano di emergenza ed evacuazione
- La gestione delle emergenze
Le funzioni del Medico Competente (4 ore)
- La sorveglianza sanitaria
- Definizione della necessità della sorveglianza sanitaria
- Specifica tutela delle lavoratrici madri, minori, invalidi, lavoro notturno
- visite mediche e giudizi di idoneità, ricorsi
- Cenni di primo soccorso
- Infortuni e Malattie professionali
Definizione ed individuazione dei fattori di rischio, 1° parte (6 ore)
- I rischi derivanti dall’uso di:
- agenti chimici
- agenti biologici
- agenti cancerogeni e mutageni;
- I rischi fisici:
- Rumore
- Vibrazioni
- Microclima
- Campi elettromagnetici
Aspetti normativi, attività dell’RLS e definizione ed individuazione dei fattori di rischio, 2° parte (6 ore)
- Il ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
- Consultazione, partecipazione e formazione del RLS
- Autorità e compiti del RLS
- Attrezzature
- Videoterminali e illuminamento
- Rischio elettrico
- Macchine sotto pressione
- Movimentazione manuale dei carichi