Sicurezza Alimentare Frodi alimentari: sono i consumatori a segnalarleLe frodi alimentari sono un tema molti sentito nell’industria alimentare. Il mercato italiano, proprio per…Redazione6 Dicembre 2023
Sicurezza Alimentare FINALMENTE DAL MINISTERO DELLA SALUTE ARRIVANO LE INDICAZIONI SU COME INDICARE GLI ALLERGENICome previsto dal Regolamento UE 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori,…Redazione27 Ottobre 2023
Sicurezza Alimentare Etichettatura alimentare: il punto della situazioneCon l’introduzione del Regolamento UE 1169/11 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori…Redazione25 Ottobre 2023
Sicurezza Alimentare Allergen preventive controls: cosa chiedono gli americaniLa prossima applicazione del Food Safety Modernization Act implica alcune modifiche da applicare alle procedure interne…Redazione20 Marzo 2017
Sicurezza Alimentare Decalogo per la spesa sicura e senza sprechi!Spesa sicura e senza sprechi: ecco le 10 regole da seguire Stilate una lista…Redazione20 Giugno 2016
Sicurezza Alimentare Gestione del rischio allergeniLe tematiche relative alle allergie alimentari sono sempre di grande attualità e rivestono notevole importanza…Redazione8 Giugno 2016
Sicurezza Alimentare Gli allergeni non allergeniLe allergie, in particolare quelle alimentari, stanno diventando un vero e proprio problema sociale, coinvolgendo…Redazione22 Aprile 2016
Sicurezza Alimentare Nutrimento o veleno, un confine sottileIntolleranze alimentari e allergeni Il pericolo allergeni è sempre di grande attualità, e interessa tanto…Redazione15 Marzo 2016
Sicurezza Alimentare Allerte alimentari, il rapporto RASFFAllerte alimentari in (leggera) diminuzione Nel corso del 2015 sono state 2967 le notifiche di…Redazione16 Febbraio 2016
Sicurezza Alimentare Come leggere le etichette alimentariL'importanza delle etichette alimentari raccontata agli studenti Oggi, Daniela Maurizi, Amministratore Delegato del Gruppo Maurizi,…Redazione22 Gennaio 2016